Collaboratore amministrativo B3 presso Comune

Domande 60
Disponibile Sempre
Navigazione all'indietro Consentito

Elenco domande

  1. La legge determina un fondo nazionale ordinario…
  2. I risultati della gestione finanziaria, economico e patrimoniale sono dimostrati…
  3. A norma del D.Lgs 267/2000, i comuni, le province, le città metropolitane, le unioni di comuni e le comunità montane sono tenuti a:
  4. Ai sensi dell'art. 169 del D.Lgs. 267/2000, il "Piano esecutivo di gestione (PEG)" è deliberato in coerenza:
  5. A norma dell’art. 3 del D.Lgs. 267/2000, il comune:
  6. A norma dell’art. 38 del D.Lgs. 267/2000, e s.m.i., le dimissioni dalla carica di consigliere comunale:
  7. Il versamento dell’IMU come deve essere effettuato?
  8. Il presupposto della TASI è:
  9. La TARI nei seguenti casi: mancato svolgimento del servizio di gestione dei rifiuti; erogazione del servizio in cui si evidenzino gravi violazioni della norma di riferimento; interruzioni del servizio che possano arrecare danno o pericolo di danno alle persone o all’ambiente:
  10. Il regolamento su pubblicità e pubbliche affissioni deve altresì stabilire:
  11. La cartella di pagamento utilizzata per la riscossione coattiva dei tributi locali:
  12. Il modello 730 deve essere presentato...:
  13. Le funzioni di ufficiale di anagrafe:
  14. Nelle separazioni giudiziali, il periodo di separazione che legittima la domanda di divorzio è pari a:
  15. Quale è l’affermazione esatta:
  16. Il coniuge straniero di cittadino italiano può acquistare la cittadinanza italiana quando, dopo il matrimonio, risieda legalmente in Italia da almeno:
  17. Per il riconoscimento di un figlio nato da genitori non coniugati fra loro che non abbia compiuto il sedicesimo anno di età e già riconosciuto dall’altro genitore, è necessario:
  18. Per convivenza di fatto si intende:
  19. Nel procedimento amministrativo, a norma di quanto dispone la legge n. 241/1990, chi adotta ogni misura per l’adeguato e sollecito svolgimento dell’istruttoria?
  20. Nel procedimento amministrativo, quale fase è diretta ad acquisire e valutare i singoli dati pertinenti e rilevanti ai fini dell’emanazione dell’atto?
  21. Ai sensi del D. Lgs. 196/2003, chi ha diritto alla protezione dei dati personali che lo riguardano?
  22. Secondo la normativa in materia di privacy, in caso di violazione dei dati personali entro quanto tempo bisogna effettuare la notifica al Garante per la protezione dei dati personali?
  23. In base all'art. 22 d. lgs 33/2013, in caso di mancata o incompleta pubblicazione dei dati relativi agli enti di cui al comma 1:
  24. In base all'art. 5 del D. lgs 33/2013, il rifiuto, il differimento e la limitazione dell'accesso:
  25. Ai sensi dell’art. 19, comma 10, del D.Lgs. n.165 del 2001, i dirigenti ai quali NON sia affidata la titolarità di uffici dirigenziali:
  26. Le mansioni dei pubblici impiegati secondo l’articolo 52 del D.Lgs. n.165/2001, il quale dispone, tra l’altro, comportano che:
  27. A norma dell’art. 35 del D.Lgs. n.165/2001, le determinazioni relative all’avvio di procedure di reclutamento sono adottate da ciascuna Pubblica Amministrazione:
  28. Secondo l’art. 55-bis D.Lgs. n.165/2001, alle infrazioni per le quali è previsto il rimprovero verbale si applica la disciplina stabilita:
  29. Come prevede art. 36 del D.Lgs. n.165/2001, le Amministrazioni Pubbliche possono avvalersi delle forme contrattuali flessibili di assunzione e impiego, previste dal Codice Civile e dalla legge sui rapporti di lavoro subordinato nell’impresa:
  30. Ai sensi dell’art. 46 del D.Lgs. n.165/2001, a quale soggetto spetta il compito di effettuare il monitoraggio sull’applicazione dei contratti collettivi nazionali e sulla contrattazione collettiva integrativa?
  31. In base a quanto disposto dall’art. 18 del D. P.R. 445/2000, “Nei casi in cui l’interessato debba presentare alle amministrazioni o ai gestori di pubblici servizi copia autentica di un documento, l’autenticazione della copia può essere fatta….
  32. L’apposizione o l’associazione, all’originale del documento, in forma permanente e non modificabile delle informazioni riguardanti il documento stesso, è definita dal DPR 445/2000:
  33. In base a quanto riporta il D. P.R. 445/2000, la sottoscrizione delle domande per la partecipazione ad esami per il conseguimento di abilitazioni, diplomi o titoli culturali:
  34. In base a quanto stabilito dal D. P.R. 445/2000, sono comprovati con dichiarazioni, anche contestuali all’istanza, sottoscritte dall’interessato e prodotte in sostituzione delle normali certificazioni, tra gli altri:
  35. A norma dell’art. 31 del D. P.R. 445/2000, sugli atti per i quali non si richiede la legalizzazione della firma del pubblico funzionario che li rilascia, questi ha comunque l’obbligo di:
  36. A norma dell’articolo 18 del D. P.R. 445/2000, nelle copie autentiche di documenti, l’attestazione di conformità all’originale viene scritta:
  37. Ai sensi dell’art. 3 del D.Lgs. n. 50/2016, cosa si intende per “Procedure ristrette”?
  38. Ai sensi dell’art. 48 del D.Lgs. n. 50/2016, può un raggruppamento di imprese presentare un’offerta ai fini di ottenere l’aggiudicazione di un appalto?
  39. Ai sensi dell’articolo 48, comma 4 del d.lgs. 50/2016, nel caso di forniture o servizi, nell’offerta devono essere specificate le parti del servizio o della fornitura che saranno eseguite dai singoli operatori economici riuniti o consorziati?
  40. Ai sensi dell’art. 23 del D.Lgs. 50/2016, la progettazione in materia di lavori pubblici si articola, secondo tre livelli di successivi approfondimenti tecnici, in:
  41. Ai sensi dell’art. 77 del D.Lgs. 50/2016, nelle procedure di aggiudicazione di contratti di appalti o di concessioni, limitatamente ai casi di aggiudicazione con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa:
  42. Ai sensi del D.Lgs. 50/2016, l’affidamento dei contratti la cui esecuzione deve essere accompagnata da speciali misure di sicurezza avviene previo esperimento:
  43. Ai sensi del Codice di comportamento dei dipendenti pubblici (DPR n. 62/2013), il dipendente pubblico:
  44. Ai sensi del Codice di comportamento dei dipendenti pubblici (DPR n. 62/2013), il dipendente pubblico al fine di prevenire i dilaganti fenomeni di corruzione, nel caso in cui sia venuto a conoscenza di situazioni di illecito nell'amministrazione ha l'obbligo di denuncia:
  45. Ai sensi dell’art. 3 del Codice di comportamento dei dipendenti pubblici (DPR n. 62/2013), l’utilizzo a fini privati di informazioni di cui si è in possesso in ragione del proprio ufficio:
  46. Il dirigente, ai sensi dell'art. 13 del Codice di comportamento dei dipendenti pubblici (DPR n. 62/2013), svolge:
  47. Ai sensi dell'art. 15 del Codice di comportamento dei dipendenti pubblici (DPR n. 62/2013), chi cura il monitoraggio annuale sull’attuazione dei codici di comportamento nell'amministrazione?
  48. Ai sensi dell'art. 2 del Codice di comportamento dei dipendenti pubblici (DPR n. 62/2013), le norme ad esso contenute si estendono anche a tutti i collaboratori o consulenti?
  49. Quale tra questi compiti sono indicati nel D.Lgs. n. 81/2008?
  50. Il Medico Competente è nominato:
  51. Da chi è svolta la vigilanza sull’applicazione della legislazione in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro secondo l’art. 13 del D.Lgs. n. 81/2008?
  52. Ai sensi dell'art. 31 del D.Lgs. n. 81/2008, in quale caso i datori di lavoro devono obbligatoriamente organizzare il servizio di prevenzione e protezione facendo ricorso persone o servizi esterni?
  53. Ai sensi dell'art. 81 del D.Lgs. n. 81/2008, tutti i materiali, i macchinari e le apparecchiature, nonché le installazioni e gli impianti elettrici ed elettronici possono essere definiti progettati, realizzati e costruiti a regola d’arte quando:
  54. Ai sensi dell’art. 2 del D.Lgs. n. 81/2008 cosa si intende “rischio”?
  55. In un'aula sono disposte 30 sedie su ciascuna fila per un totale di 7 file. Se si volessero disporre le sedie in 14 file soltanto, quante sedie si dovrebbero togliere da ogni fila?
  56. Completa la seguente successione: "DE, A, FG, B, HI, ..."
  57. Un pacchetto vacanze viene venduto ad Euro 900 nel mese di maggio e ad Euro 1.080 nel mese di luglio. Qual è l'aumento in percentuale dal mese di maggio a quello di luglio?
  58. Riccardo ha trascorso i 3/5 dei suoi giorni di ferie; sapendo che sono trascorsi 15 giorni, quanti giorni di ferie aveva in totale?
  59. Quando il Signor Alberto aveva 51 anni, suo figlio Luca ne aveva 16. Quanti anni ha adesso Luca, tenendo conto che la sua età è ora la metà di quella del padre?
  60. Quali segni devono essere inseriti nell’ordine affinché il risultato della seguente operazione dia +5? 4 3 2 6 5 3 = ?
Fonte
Comune di Grosseto, concorso 10 posti collaboratore amministrativo B3
Difficoltà
medio