Batteria Quiz Collaboratore amministrativo B3

Domande 60
Disponibile Sempre
Navigazione all'indietro Consentito

Elenco domande

  1. Il bilancio di previsione finanziario deve essere deliberato…
  2. Il regolamento di contabilità assicura, di norma…
  3. Il Documento Unico di Programmazione, ai sensi dell'art. 151 del D.Lgs. 267/2000, è composto:
  4. Ai sensi dell'art. 169 del D.Lgs. 267/2000, entro quanto viene deliberato il piano esecutivo di gestione?
  5. Ai fini del Decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267 e successive modifiche, si intendono per enti locali:
  6. A norma dell’art. 2 del D.Lgs. 267/2000, le norme sugli enti locali previste dal TUEL si applicano, altresì, salvo diverse disposizioni:
  7. La dichiarazione IMU deve essere presentata entro:
  8. La TASI è dovuta solo dal possessore a titolo di proprietà, uso, usufrutto, abitazione o superficie:
  9. Chi deve pagare la TARI?
  10. Il regolamento su pubblicità e pubbliche affissioni deve in ogni caso:
  11. È solidalmente obbligato al pagamento dell’imposta sulla pubblicità:
  12. Riguardo alla determinazione della quota fissa e della quota variabile della TARI, per ciascuna utenza domestica, si può correttamente affermare che:
  13. Quale di queste categorie l’ufficiale d’anagrafe deve iscrivere all’ AIRE:
  14. L’ufficiale dello stato civile:
  15. La legalizzazione della firma:
  16. Lo scioglimento o cessazione degli effetti civili consensuali di un matrimonio, effettuati innanzi all’ufficiale dello stato civile, possono essere conclusi:
  17. La cancellazione anagrafica per irreperibilità deve essere comunicata:
  18. I cittadini italiani che trasferiscono la loro residenza da un comune italiano all’estero devono farne dichiarazione al competente ufficio consolare entro:
  19. L’obbligo di comunicazione dell’avvio del procedimento cui all’art. 7 della legge n. 241/1990 trova applicazione anche nel caso di provvedimento di dichiarazione di pubblica utilità?
  20. L’obbligo di conclusione esplicita del procedimento amministrativo, sancito dalla legge n. 241/1990, sussiste:
  21. Cosa dispone l’art. 12 del D. Lgs. n. 196/2003 in merito ai Codici di deontologia e di buona condotta?
  22. Ai sensi di quanto dispone l’art. 26 del D. Lgs. n. 196/2003, i “dati sensibili” possono essere oggetto di trattamento anche senza consenso dell’interessato, previa autorizzazione del Garante?
  23. Ai sensi dell'art. 13 D. lgs n. 33/2013 le amministrazioni pubblicano, tra gli altri, i dati relativi:
  24. Ai sensi dell'art. 2 bis, co. 2, del D. lgs 33/2013, la medesima disciplina prevista per le pubbliche amministrazioni di cui al comma 1 si applica anche, in quanto compatibile:
  25. A norma del decreto legislativo n. 165 del 2001, i dirigenti:
  26. Ai sensi dell’articolo 55, comma 2, del D.Lgs. n.165/2001, la pubblicazione sul sito istituzionale dell’Amministrazione del codice disciplinare, con l’indicazione delle relative infrazioni e sanzioni, equivale:
  27. Le Pubbliche Amministrazioni:
  28. Le disposizioni dell’art. 19 del D.Lgs. n.165/2001, sugli incarichi di funzioni dirigenziali, costituiscono norme:
  29. La sentenza di condanna per il reato di false attestazioni o certificazioni di cui all’art. 55-quinquies del D.Lgs. n.165/2001, comporta per il medico:
  30. Ai fini dell’articolo 54 del D.Lgs. n.165/2001, il codice di comportamento dei dipendenti delle pubbliche amministrazioni definisce i doveri:
  31. Ai sensi dell’art. 16 del D. P.R. 445/2000, al fine di tutelare la riservatezza dei dati personali, i certificati ed i documenti trasmessi ad altre Pubbliche amministrazioni:
  32. Si afferma nel D.P.R. 445/2000 che “Nei documenti d’identità e di riconoscimento…
  33. In base a quanto stabilito dal D. P.R. 445/2000, sono comprovati con dichiarazioni, anche contestuali all’istanza, sottoscritte dall’interessato e prodotte in sostituzione delle normali certificazioni, tra gli altri:
  34. Ai sensi dell’art. 48 del D. P.R. 445/2000, “Le singole Amministrazioni…
  35. L’articolo 1 del D. P.R. 445/2000 definisce il documento, rilasciato da una Amministrazione Pubblica, avente funzione di ricognizione di stati contenuti in registri pubblici, come:
  36. Secondo il D. P.R. 445/2000, quale dei seguenti elementi NON può essere comprovato dall’interessato con dichiarazione dallo stesso sottoscritta?
  37. Ai sensi del D.Lgs. n. 50/2016, cosa si intende per “Procedure aperte”?
  38. Ai sensi dell’art. 32 del D.Lgs. n. 50/2016, l’aggiudicazione dell’offerta è immediatamente efficace?
  39. Ai sensi dell’art. 48 del d.lgs. 50/2016, l’offerta presentata da un raggruppamento temporaneo di imprese in via di costituzione deve essere sottoscritta:
  40. Ai sensi dell’art. 95 del D.Lgs. n. 50/2016, i contratti relativi all’affidamento dei servizi di ingegneria e architettura e degli altri servizi di natura tecnica e intellettuale di importo pari o superiore a 40.000 euro sono aggiudicati:
  41. Ai sensi dell’articolo 48, comma 7, del D.Lgs. 50/2016, cosa accade qualora a una gara partecipino sia un consorzio sia i singoli consorziati dello stesso?
  42. L’articolo 93 del decreto legislativo 19 aprile 2016, n. 50 dispone che l’offerta da presentare per partecipare ad appalti pubblici nei settori ordinari deve essere corredata da una garanzia denominata “provvisoria” pari al:
  43. Ai sensi del Codice di comportamento dei dipendenti pubblici (DPR n. 62/2013), il dipendente pubblico:
  44. Ai sensi del Codice di comportamento dei dipendenti pubblici (DPR n. 62/2013), l’azione amministrativa:
  45. Ai sensi dell’art. 3 del Codice di comportamento dei dipendenti pubblici (DPR n. 62/2013), l’utilizzo delle prerogative e poteri pubblici deve essere effettuato a fini:
  46. Ai sensi del Codice di comportamento dei dipendenti pubblici (DPR n. 62/2013), il dipendente pubblico ha l’obbligo di:
  47. Ai sensi dell'art. 15 del Codice di comportamento dei dipendenti pubblici (DPR n. 62/2013), ai fini dell'attività di vigilanza e monitoraggio prevista dal presente articolo, le amministrazioni si avvalgono:
  48. Ai sensi dell’art. 15 del Codice di comportamento dei dipendenti pubblici (DPR n. 62/2013), ai fini dello svolgimento delle attività previste dallo stesso articolo l'ufficio procedimenti disciplinari opera in raccordo con il:
  49. Qual è il significato della sigla RLS?
  50. In base al D.Lgs. n. 81/2008 il Documento di Valutazione dei Rischi (DVR) è obbligatorio per tutte le aziende con almeno:
  51. Ai sensi dell'art. 7 del D.Lgs. n. 81/2008, presso ogni Regione e Provincia autonoma opera:
  52. Ai sensi dell'art. 20 del D.Lgs. n. 81/2008, è fatto divieto ai lavoratori di:
  53. Ai sensi dell'art. 79 del D.Lgs. n. 81/2008, le circostanze e le situazioni in cui, ferme restando le priorità delle misure di protezione collettiva, si rende necessario l’impiego dei DPI sono indicati:
  54. Ai sensi dell’art. 2 del D.Lgs. n. 81/2008 la definizione “il complesso delle disposizioni o misure necessarie anche secondo la particolarità del lavoro, l’esperienza e la tecnica, per evitare o diminuire i rischi professionali nel rispetto della salute della popolazione e dell’integrità dell’ambiente esterno” si riferisce:
  55. Se Marta ha percorso il 40% del viaggio in aereo che dura in totale 12 ore, quante ore di volo deve ancora fare?
  56. Sara acquista cinque confezioni di caramelle, ciascuna delle quali ne contiene 24. Ne offre subito 22 agli amici e ne mangia 2. Quante caramelle restano a Sara, sapendo che altre 8 vengono messe via per la sorellina?
  57. Con quale numero dovrebbe continuare questa serie numerica? 2 – 4 – 12 - 14 - 42 – 44 - ..?..
  58. Se nel numero 731 la cifra delle decine venisse scambiata con la cifra delle centinaia, come varierebbe il numero?
  59. Marco ha ricevuto in regalo dalla nonna Euro 120 e successivamente ha speso 1/2, 1/3, 1/6 di tale somma. Quanto resta a Marco?
  60. Individuare quale delle cinque serie di lettere è identica a quella data “CCOOOCOCCOOCOCC”:
Fonte
Comune di Grosseto, concorso 10 posti collaboratore amministrativo B3
Difficoltà
medio