Preselezione Collaboratore amministrativo B3 2021

Domande 60
Disponibile Sempre
Navigazione all'indietro Consentito

Elenco domande

  1. I comuni possono disciplinare con regolamento le proprie entrate, anche tributarie, salvo per quanto attiene...
  2. I trasferimenti erariali sono ripartiti in base a criteri obiettivi che tengano conto:
  3. Le entrate fiscali finanziano…
  4. Gli enti locali ispirano la propria gestione al principio della…
  5. Gli Enti Locali, ai sensi dell'art. 151 del D.Lgs. 267/2000, presentano il Documento Unico di Programmazione:
  6. Cosa comprende il rendiconto?
  7. Quale imposta tra le seguenti non è un’imposta sui redditi?
  8. Chi è il soggetto obbligato al pagamento della TASI?
  9. Qual è la base su cui calcolare la TARI?
  10. La pubblicità esterna e le pubbliche affissioni, secondo le disposizioni della normativa di riferimento, sono soggette rispettivamente:
  11. In tema di pubblicità esterna e di pubbliche affissioni il comune è tenuto ad adottare:
  12. L’IVA è:
  13. Gli estratti di atti di stato civile:
  14. Il cittadino italiano che possiede, acquista o riacquista una cittadinanza straniera:
  15. I residenti all’estero:
  16. L’atto di notorietà:
  17. Nei procedimenti di immigrazione per l’altro comune la cancellazione anagrafica:
  18. Non possono essere istituiti nuovi comuni con popolazione inferiore a:
  19. L’esame dei documenti amministrativi, ai sensi della legge n. 241 del 1990:
  20. Nel procedimento amministrativo, a norma di quanto dispone la legge n. 241/1990, chi accerta d’ufficio i fatti, disponendo il compimento degli atti all’uopo necessari?
  21. Secondo il principio della “minimizzazione dei dati” i dati personali sono:
  22. Ai sensi dell’art. 4 del D.Lgs. n. 196/2003, cosa si intende per “dato personale”?
  23. La trasparenza dell’attività amministrativa secondo il Decreto legislativo 33/2013 è:
  24. L’Autorità Nazionale Anticorruzione in composizione collegiale, in riferimento al D. Lgs. 33/2013 svolge attività di:
  25. In base all’art. 51 del D.Lgs. n.165/01 lo Statuto dei Lavoratori si applica alle Pubbliche Amministrazioni:
  26. In materia di collocamento in disponibilità qual è la durata massima per la quale il lavoratore ha diritto all’indennità prevista dal D.Lgs 165/2001?
  27. I contratti di lavoro a tempo determinato posti in essere in violazione dell’articolo 36 D.Lgs. n.165/2001 sono:
  28. Ai sensi del D.Lgs. n.165 del 2001, per i dipendenti pubblici resta ferma:
  29. A norma dell’art. 55-quinquies del D.Lgs. n.165/2001, il lavoratore dipendente di una Pubblica Amministrazione che, mediante l’alterazione dei sistemi di rilevamento della presenza, attesti falsamente la propria presenza in servizio, è punito con:
  30. Ai sensi del D.Lgs. n.165/2001, le Pubbliche Amministrazioni possono conferire incarichi retribuiti a dipendenti di altre Pubbliche Amministrazioni?
  31. Ai sensi dell’art. 61 del D.P.R. 445/2000, “Ciascuna amministrazione istituisce un servizio per la tenuta…
  32. Stanti le disposizioni del D.P.R. 445/2000, sono equipollenti alla carta di identità, tra gli altri…
  33. In base a quanto disposto dall’art. 36 del D. P.R. 445/2000, “La carta di identità, ancorché su supporto cartaceo, può essere rinnovata a decorrere.
  34. In base a quanto stabilito dal D.P.R. 445/2000, sono comprovati con dichiarazioni, anche contestuali all’istanza, sottoscritte dall’interessato e prodotte in sostituzione delle normali certificazioni, tra gli altri:
  35. Ai sensi dell’articolo 38, comma 3, del D. P.R. 445/2000, le dichiarazioni sostitutive dell’atto di notorietà da produrre agli organi dell’Amministrazione Pubblica:
  36. norma dell’articolo 48 del D. P.R. 445/2000, il richiamo alle sanzioni penali previste per chi effettua dichiarazioni mendaci a una Pubblica Amministrazione:
  37. Ai sensi dell’art. 3 del D.Lgs. n. 50/2016, cosa si intende per “Mercato elettronico”?
  38. Ai sensi dell’art. 32 del D.Lgs. n. 50/2016, qual è il tempo per cui rimane vincolante un’offerta nel caso in cui tale periodo non sia stato specificato nel bando?
  39. Ai sensi del D.Lgs. 50/2016, quando un’offerta appaia anormalmente bassa, gli operatori economici che l’hanno proposta:
  40. Ai sensi dell’art. 48 comma 7 del D.Lgs. 50/2016, i consorzi sono tenuti a indicare, in sede di offerta, per quali consorziati ciascuno di essi concorre?
  41. Secondo il D.Lgs. 50/2016, i “concorsi di progettazione” sono le procedure intese a fornire alla stazione appaltante, nel settore dell’architettura e in altri indicati dalla legge:
  42. Ai sensi del D.Lgs. 50/2016, l’associazione in partecipazione, sia durante la procedura di gara sia successivamente all’aggiudicazione, nelle procedure di affidamento di contratti pubblici:
  43. Ai sensi del Codice di comportamento dei dipendenti pubblici (DPR n. 62/2013), il dipendente pubblico:
  44. Ai sensi del Codice di comportamento dei dipendenti pubblici (DPR n. 62/2013), ogni quanto tempo le amministrazioni dovranno verificare lo stato di applicazione del Codice di comportamento dei dipendenti pubblici?
  45. Ai sensi dell’art. 15 del Codice di comportamento dei dipendenti pubblici (DPR n. 62/2013), l’ufficio procedimenti disciplinari effettua:
  46. Ai sensi dell'art. 14 del DPR n. 62/2013, il dipendente pubblico che riceva, da persone fisiche o giuridiche partecipanti a procedure negoziali nelle quali sia parte l'Amministrazione, rimostranze orali o scritte sull'operato dell'ufficio:
  47. Ai sensi dell'art. 8 del Codice di comportamento dei dipendenti pubblici (DPR n. 62/2013), il dipendente pubblico:
  48. Ai sensi del Codice di comportamento dei dipendenti pubblici (DPR n. 62/2013), il dipendente pubblico:
  49. Qual è il significato della sigla RSPP?
  50. Il Documento della Valutazione dei Rischi ogni quanto tempo deve essere aggiornato?
  51. Secondo l’art. 3 del D.Lgs 81/2008 il campo di applicazione della normativa riguarda:
  52. "Sovrintendere e vigilare sulla osservanza da parte dei singoli lavoratori dei loro obblighi di legge, nonché delle disposizioni aziendali in materia di salute e sicurezza sul lavoro e di uso dei mezzi di protezione collettivi e dei Dispositivi di Protezione Individuale messi a loro disposizione e, in caso di persistenza della inosservanza, informare i loro superiori diretti" è uno degli obblighi, ai sensi dell'art. 19 del D.Lgs. n. 81/2008:
  53. Ai sensi dell'art. 78 del D.Lgs. n. 81/2008, tra gli obblighi dei lavoratori in merito all’uso corretto e l’utilizzo pratico dei DPI:
  54. Ai sensi del D.Lgs. n. 81/2008, il datore di lavoro, nell'adottare le misure necessarie ai fini della prevenzione incendi e dell'evacuazione dei luoghi di lavoro, quali delle seguenti attività deve compiere?
  55. La differenza delle età di due amiche è di 2 anni e una ha i 10/9 dell'età dell'altra. Quanti anni hanno?
  56. Se Alberto disponesse del doppio della somma che ha più Euro 200 avrebbe in totale Euro 688. Di quanto dispone Alberto?
  57. La somma delle età di un padre e di un figlio è di 80 anni. Considerando che il padre ha il triplo dell'età del figlio quanti anni hanno padre e figlio?
  58. 9 muratori iniziano a costruire una casa e prevedono di completare il lavoro in 20 giorni. Due giorni dopo l'inizio del lavoro, altri 9 muratori vengono ad aggiungersi agli altri. In quanti giorni sarà finito il lavoro?
  59. Se 16 studenti su 100 conoscono l'inglese, quanti studenti su 150 conoscono l'inglese?
  60. Determinare il quadruplo della differenza dei due numeri 120 e 68…
Fonte
Comune di Grosseto, concorso 10 posti collaboratore amministrativo B3
Difficoltà
medio