Agente di Polizia Municipale Milano

Agente di Polizia Municipale Milano

Domande 30
Disponibile Sempre
Navigazione all'indietro Consentito

Elenco domande

  1. Ai sensi del TUEL, D. Lgs. N.267 de 2000, nei comuni il conferimento degli incarichi dirigenziali spetta:
  2. Entro quali termini va presentato ricorso al Prefetto avverso una sanzione al Codice della Strada:
  3. Con l'entrata in vigore del T.U. dell'edilizia quali sono i titoli abilitativi che regolano l'attività e gli interventi edilizi ?
  4. L’ordinanza contingibile ed urgente deve necessariamente essere adottata nel rispetto:
  5. Ai sensi della legge 7 marzo 1986 n. 65 sull’ordinamento della polizia municipale/locale, il Comandante del Corpo:
  6. Dalla data di rilascio del permesso di costruire:
  7. Un esercizio commerciale di mq 1.520, di cui mq 500 sono occupati dal deposito, sito in un comune di 12.500 abitanti come deve essere classificato?
  8. Un dipendente di una ditta individuale, addetto alla vendita al dettaglio all’interno di una media struttura di vendita, deve possedere i requisiti morali?
  9. Quale titolo autorizzativo occorre per trasferire la sede di una media struttura di vendita nel settore non alimentare?
  10. Quando viene revocata l’autorizzazione ad una grande struttura di vendita?
  11. Quale tipologia di sanzione è prevista per chi esercita il commercio su area pubblica senza la prescritta autorizzazione?
  12. Fino a quale limite massimo è consentito agli enti proprietari delle strade aumentare il limite di velocità nei centri abitati?
  13. Ai sensi del Testo Unico in materia di edilizia, quali dei seguenti interventi, tra gli altri, sono definiti "interventi di manutenzione straordinaria"?
  14. Il titolare o gestore di un pubblico esercizio che inizia l'attività deve darne comunicazione al Registro delle Imprese della Camera di Commercio:
  15. Avverso il provvedimento di sequestro adottato ai sensi dell’art. 213 del nuovo codice della strada è ammesso:
  16. Quali soggetti non sono tenuti all'obbligo del rispetto dei limiti di tempo di sosta dei veicoli, se lasciati nelle aree di parcheggio a tempo determinato (art. 188 codice della strada
  17. Cosa si intende per sede stradale secondo la definizione del codice della strada?
  18. L’art. 93 del Codice della Strada comma 1-bis prevede, salvo quanto previsto dal comma 1-ter:
  19. Cosa si intende per circolazione contromano?
  20. la legge 241/90 stabilisce che la motivazione non è richiesta su:
  21. Quando si configura il reato di peculato?
  22. Sono accessibili informazioni in possesso di una amministrazione che non abbiano forma di documento amministrativo ?
  23. Ai sensi dell’art. 186 comma 2 lett. c) del Codice della Strada, nel caso in cui il veicolo appartenga a persona estranea al reato:
  24. Dal principio di legalità deriva:
  25. In materia di edilizia, l’approvazione del P.R.G.C. compete a:
  26. Sono organi di governo del comune:
  27. Nel reato di concussione di cui all’art. 317 c.p.:
  28. La grazia:
  29. Quale di questi atti non può essere compiuto da un operatore della Polizia Locale ?
  30. Secondo il Codice della Strada i segnali verticali si dividono in:
Fonte
Comune di Bresso (Milano), concorso 2 agenti di polizia locale
Difficoltà
medio