istruttore amministrativo Umbria

istruttore amministrativo Umbria

Domande 30
Disponibile Sempre
Navigazione all'indietro Consentito

Elenco domande

  1. Lo statuto comunale e deliberato dal Consiglio Comunale:
  2. L’art. 2bis della legge 7 agosto 1990, n. 241 obbliga la pubblica amministrazione a risarcire il danno ingiusto cagionato:
  3. Il provvedimento amministrativo adottato in violazione di legge è:
  4. La concussione è:
  5. Ai sensi dell’art. 25 della legge 7 agosto 1990, n. 241 la richiesta di accesso:
  6. La prima seduta del consiglio comunale deve essere convocata entro il termine perentorio di:
  7. Il Segretario comunale è nominato:
  8. I funzionari e i dipendenti pubblici sono direttamente responsabili:
  9. Salvo che il fatto non costituisca un più grave reato, il pubblico ufficiale o l'incaricato di pubblico sevizio che, nello svolgimento delle funzioni o del servizio, in violazione di norme di legge o di regolamento, ovvero omettendo di astenersi in presenza di un interesse proprio o di un prossimo congiunto o negli altri casi prescritti, intenzionalmente procura a sé o ad altri un ingiusto vantaggio patrimoniale ovvero arreca ad altri un danno ingiusto commette:
  10. Il piano esecutivo di gestione (PEG) e approvato:
  11. I vincitori dei concorsi pubblici devono permanere nella sede di prima destinazione per un periodo:
  12. Il prestatore di lavoro può essere adibito a mansioni proprie della qualifica immediatamente superiore:
  13. Ai sensi dell’art. 1, co. 1 della legge 7 agosto 1990, n. 241, tra i criteri che reggono l’attività amministrativa non vi è:
  14. L’organo competente ad adottare il provvedimento finale, se diverso dal responsabile del procedimento:
  15. Il consiglio comunale non viene sciolto:
  16. Il rendiconto della gestione è deliberato:
  17. Il D.P.R. 16 aprile 2013, n. 62 contiene:
  18. Ai sensi dell’art. 107 del d.lgs. 18 agosto 2000, n. 267, compete ai dirigenti:
  19. Il sindaco dura in carica:
  20. Ai sensi dell’art. 22 della legge 7 agosto 1990, n. 241, per “interessati” si intende:
  21. La conferenza di servizi:
  22. Gli atti adottati dalla Giunta Comunale sono:
  23. Ai sensi dell’art. 36 della Costituzione, la retribuzione del lavoratore deve essere:
  24. La concessione è:
  25. Chi nomina i Responsabili degli uffici e dei servizi del Comune?
  26. L’accertamento è:
  27. L’art. 319 ter del codice penale disciplina:
  28. Le funzioni di ufficiale di stato civile possono essere delegate dal Sindaco?
  29. Tra le fasi di cui compone il procedimento amministrativo c’è:
  30. In caso di comunicazione del preavviso di rigetto, gli istanti hanno diritto di presentare per iscritto le loro osservazioni:
Fonte
Comune di Castel Giorgio (Terni), istruttore amministrativo
Difficoltà
medio