Istruttore amministrativo Lazio

Istruttore amministrativo Lazio

Domande 30
Disponibile Sempre
Navigazione all'indietro Consentito

Elenco domande

  1. la fornitura di un bene, ordinata telefonicamente, consegnata e fatturata, in assenza di qualsivoglia provvedimento:
  2. Il principio di separazione dei poteri negli enti locali:
  3. La richiesta di accesso ad un atto:
  4. La copia autentica di un atto:
  5. La tenuta dell'ordine cronologico del protocollo:
  6. Un provvedimento, sottoscritto, pubblicato ed esecutivo, contenete un errore, ad esempio la liquidazione di una cifra errata, 1000 anziché 100:
  7. Un provvedimento, di norma di competenza della Giunta, ma adottato dal Sindaco:
  8. Le ferie spettanti al dipendente:
  9. L'accesso agli atti:
  10. L'ignoranza della norma penale che prescriva un reato:
  11. La notificazione ad un dipendente di un atto giudiziario destinato all'Ente:
  12. La posizione giuridica del dipendente pubblico, quanto alla ascrivibilità di reati:
  13. Le competenze del consiglio comunale sono elencate tassativamente dal T.U.E.L. La approvazione da parte della Giunta di atto sicuramente di competenza del consiglio:
  14. La sicurezza nel posto di lavoro:
  15. Gli atti degli enti locali viziati da illegittimità:
  16. La durata del mandato del Sindaco:
  17. II principio di uguaglianza, sancito all'art. 3 della Costituzione:
  18. Una falsa attestazione inserita in un atto pubblico:
  19. II PEG (Piano Esecutivo di Gestione):
  20. Un improvviso ed imprevedibile impedimento personale, che comporta la impossibilità per il dipendente di recarsi al lavoro:
  21. L'obbligo del segreto d'ufficio:
  22. Il "Traffico di influenze illecite":
  23. Un provvedimento amministrativo assolutamente carente di motivazione:
  24. II consigliere comunale:
  25. II bando di concorso pubblico per assunzione di personale:
  26. II Segretario comunale:
  27. La attestazione della propria identità:
  28. II dipendente, incaricato di redigere un atto come da minuta previamente predisposta, che incorra in gravi errori di trascrizione:
  29. L'ordine impartito telefonicamente da altra Autorità, ricevuto da un dipendente oggetto urgenti disposizioni a tutela preventiva della sicurezza pubblica:
  30. Il divieto di ' appesantimento" del procedimento amministrativo:
Fonte
Comune di Vasanello (Viterbo), Concorso Pubblico Istruttore amministrativo C1
Difficoltà
medio