30 domande sul Parlamento Italiano

30 domande sul Parlamento Italiano

Domande 30
Disponibile Sempre
Navigazione all'indietro Consentito

Elenco domande

  1. La misura dell'indennità percepita dai membri del Parlamento è stabilita:
  2. Per la nomina a ministro, la Costituzione della Repubblica Italiana stabilisce che la scelta debba essere operata tra i membri del Parlamento?
  3. Nell'ordinamento italiano, quali tra le seguenti funzioni NON può essere espletata dal Parlamento?
  4. Il Parlamento italiano, articolato in due Camere separate che svolgono medesime funzioni, rappresenta un esempio di:
  5. Il Parlamento riunito in seduta comune, ai sensi della Costituzione italiana, ha la facoltà di esercitare la funzione legislativa?
  6. Secondo la Costituzione italiana, un membro del Parlamento può essere sottoposto a perquisizione domiciliare?
  7. In base alla Costituzione italiana, un membro del Parlamento può essere arrestato o altrimenti privato della libertà personale?
  8. In base all’ordinamento del Parlamento italiano, sono eleggibili a senatori gli elettori che hanno compiuto:
  9. La Costituzione italiana dispone che quando il Parlamento si riunisce in seduta comune sia presieduto dal:
  10. In quali casi la Costituzione italiana prescrive una votazione a maggioranza dei due terzi del Parlamento in seduta comune?
  11. La convocazione del Parlamento in seduta comune per l’elezione del nuovo Presidente della Repubblica è compiuta:
  12. Secondo la Costituzione italiana, in quale caso i membri del Parlamento possono essere chiamati a rispondere dei voti dati nell'esercizio delle loro funzioni?
  13. Ci sono casi in cui il Presidente della Repubblica partecipa alle sedute del Parlamento?
  14. In base alla Costituzione Italiana, un pubblico impiegato, eletto come membro del Parlamento, può conseguire una promozione?
  15. A quale categoria di persone è concesso dalla Costituzione italiana di appartenere contemporanea mente a una delle Camere del Parlamento e a un Consiglio regionale?
  16. In base alla Costituzione italiana, un membro del Parlamento può essere arrestato:
  17. In Italia, quale delle seguenti decisioni è presa dal Parlamento in seduta comune?
  18. Quale delle seguenti funzioni NON può essere espletata dal Parlamento?
  19. Quanti sono i giudici della Corte Costituzionale eletti dal Parlamento italiano?
  20. Il Parlamento in seduta comune può riunirsi in seduta segreta?
  21. Ai sensi dell’articolo 76 della Costituzione, il Parlamento può delegare la funzione legislativa al Governo?
  22. Un membro del Parlamento può essere sottoposto a intercettazione, in qualsiasi forma, a condizione che vi sia:
  23. Secondo la Costituzione italiana, chi appartiene ad una Giunta regionale può contemporanea mente appartenere al Parlamento europeo?
  24. In base alla Costituzione italiana, perché siano valide le deliberazioni di ciascuna Camera del Parlamento è necessaria la presenza:
  25. Quali dei seguenti casi NON determina una situazione di incompatibilità alla carica di membro del Parlamento?
  26. Secondo la Costituzione italiana, ogni membro del Parlamento:
  27. Ai sensi della Costituzione italiana, il Parlamento si riunisce in seduta comune, tra l'altro:
  28. Senza l'autorizzazione a procedere della Camera di appartenenza, nessun membro del Parlamento può:
  29. Ai sensi dell'art. 68 c.p.p., senza l'autorizzazione a procedere della Camere di appartenenza, nessun membro del Parlamento:
  30. Quale tra i seguenti rientra tra i compiti del Parlamento in seduta comune integrato dai delegati regionali?
Categorie
Fonte
Ministero dell'Interno, concorso 80 posti commissario Polizia di Stato
Difficoltà
medio