30 domande sul Presidente della Repubblica

30 domande sul Presidente della Repubblica

Domande 30
Disponibile Sempre
Navigazione all'indietro Consentito

Elenco domande

  1. In base alla Costituzione italiana, quanti anni dura il mandato del Presidente della Repubblica?
  2. Secondo la Costituzione italiana, può essere eletto Presidente della Repubblica ogni cittadino che abbia compiuto:
  3. La dotazione del Presidente della Repubblica è determinata:
  4. Il Presidente della Repubblica, prima di promulgare una legge:
  5. In base alla lettera della Costituzione italiana, il Presidente della Repubblica può nominare Senatori a vita cinque cittadini che hanno illustrato la Patria per altissimi meriti nel campo:
  6. In base al testo costituzionale, è corretto affermare che il Presidente della Repubblica presiede il Consiglio Supremo di Difesa?
  7. In base alla Costituzione italiana, il Presidente della Repubblica può essere messo in stato d’accusa per:
  8. È ammessa la nomina di un membro del Parlamento a Presidente della Repubblica?
  9. La Costituzione italiana stabilisce che il Presidente della Repubblica può disporre lo scioglimento del Consiglio regionale e la rimozione del Presidente della Giunta:
  10. In base alla Costituzione italiana, a quanti cittadini il Presidente della Repubblica può attribuire la carica di Senatore a vita?
  11. In base alla Costituzione italiana, chi subentra in modo definitivo nelle funzioni del Presidente della Repubblica in caso di sua morte durante il mandato?
  12. In caso di assenza o impedimento del Presidente della Repubblica, a quale organo la Costituzione italiana attribuisce il potere di sostituirlo?
  13. Cosa dispone la Costituzione italiana rispetto agli emolumenti che spettano al Presidente della Repubblica?
  14. Secondo la Costituzione italiana, quale organo giudica sulle accuse promosse contro il Presidente della Repubblica?
  15. In base al dettato costituzionale italiano, il Presidente della Repubblica può inviare messaggi alle Camere?
  16. Il Presidente della Repubblica NON può sciogliere le Camere:
  17. In base alla Costituzione italiana, il Presidente della Repubblica, prima di assumere le sue funzioni:
  18. Il Presidente della Repubblica, decorsi i 7 anni del suo mandato:
  19. L’articolo 87 della Costituzione stabilisce che il Presidente della Repubblica è il capo dello Stato e rappresenta:
  20. La Costituzione italiana afferma che il Presidente della Repubblica è responsabile per gli atti compiuti nell'esercizio delle sue funzioni:
  21. Secondo la Costituzione della Repubblica Italiana, il Presidente della Repubblica può sciogliere una o entrambe le Camere dopo aver sentito:
  22. Quale, tra le seguenti Regioni, ha un solo delegato che partecipa alle elezioni del Presidente della Repubblica?
  23. In base alla Costituzione italiana, con quale voto il Presidente della Repubblica è messo in stato di accusa dal Parlamento in seduta comune?
  24. In quale dei seguenti casi sono prorogati i poteri del Presidente della Repubblica italiana?
  25. La Costituzione dispone che l'elezione del Presidente della Repubblica abbia luogo:
  26. Il Presidente della Repubblica italiana è eletto:
  27. In base alla Costituzione italiana, il Presidente della Repubblica può essere rieletto?
  28. Con quale altra carica è compatibile l'ufficio di Presidente della Repubblica?
  29. Il Presidente della Repubblica, per gli atti non riconducibili all'esercizio delle sue funzioni, può essere considerato responsabile penalmente e civilmente?
  30. Ci sono casi in cui il Presidente della Repubblica partecipa alle sedute del Parlamento?
Categorie
Fonte
Ministero dell'Interno, concorso 80 posti commissario Polizia di Stato
Difficoltà
medio