50 domande di Educazione Civica

50 domande di Educazione Civica

Domande 50
Disponibile Sempre
Navigazione all'indietro Consentito

Elenco domande

  1. La data in cui è entrata in vigore la Costituzione Italiana è:
  2. In base alla Costituzione la sovranità del Paese appartiene:
  3. Secondo la Costituzione italiana, chi è tenuto a concorrere alle spese pubbliche in ragione della propria capacità contributiva?
  4. In base all'articolo 48 della Costituzione italiana, il voto è:
  5. Nell'ordinament o italiano la funzione legislativa è attribuita:
  6. Secondo quanto dispone la Costituzione italiana, quale delle seguenti affermazioni riguardo al Presidente della Repubblica è FALSA?
  7. Secondo la Costituzione italiana, il Consiglio di Stato:
  8. Secondo la Costituzione italiana, lo Stato italiano e la Chiesa sono:
  9. In base alla Costituzione italiana, i pubblici uffici sono organizzati:
  10. In quali casi, in base alla Costituzione italiana, il Presidente del Senato indice l’elezione del nuovo Presidente della Repubblica?
  11. La dotazione del Presidente della Repubblica è determinata:
  12. Qual è l’organo competente a deliberare lo Statuto regionale?
  13. Gli statuti delle Regioni ad autonomia ordinaria sono adottati:
  14. Quando una Camera si riunisce in via straordinaria:
  15. Il Presidente della Repubblica, prima di promulgare una legge:
  16. Secondo il dettato costituzionale italiano, quale organo delibera lo stato di guerra?
  17. Quale organo dello Stato italiano delibera i decreti legge?
  18. In base alla lettera della Costituzione italiana, il Presidente della Repubblica può nominare Senatori a vita cinque cittadini che hanno illustrato la Patria per altissimi meriti nel campo:
  19. In base alla Costituzione italiana, il Presidente della Repubblica può essere messo in stato d’accusa per:
  20. In Italia, la grazia può essere concessa:
  21. Per essere eletti Presidente della Repubblica, è obbligatorio godere dei diritti civili e politici?
  22. Secondo la Costituzione italiana, con legge costituzionale è possibile:
  23. Esiste una disposizione costituzionale che stabilisce che Roma è la capitale della Repubblica?
  24. Secondo quanto affermato della Costituzione italiana, quale delle seguenti Regioni NON è a statuto speciale?
  25. Secondo la Costituzione italiana, le funzioni amministrative sono attribuite:
  26. Secondo la Costituzione italiana, per la creazione di una nuova Regione quanti abitanti sono necessari?
  27. In base alla Costituzione italiana, quale delle seguenti affermazioni è FALSA?
  28. La misura dell'indennità percepita dai membri del Parlamento è stabilita:
  29. In base alla Costituzione italiana, i referendum popolari sono indetti:
  30. In base alla Costituzione italiana, il numero dei Ministeri è determinato:
  31. La Costituzione della Repubblica italiana prevede una durata minima per l'istruzione inferiore?
  32. Come è qualificata l'istruzione inferiore, nel dettato costituzionale italiano?
  33. A quale età minima si può esercitare il diritto di voto per eleggere la Camera dei Deputati?
  34. L'età minima richiesta per poter essere elettori del senato della repubblica è:
  35. Che tipo di organo è il Presidente della Repubblica, nell'ordinamento italiano?
  36. Come viene comunemente definito il mandato che il Presidente della Repubblica attribuisce ad una personalità, ai fini del superamento di una crisi di governo?
  37. La Parte Prima della Costituzione è articolata in una serie di Titoli denominati:
  38. Secondo le disposizioni della Costituzione italiana quali figli hanno il diritto al mantenimento da parte dei genitori?
  39. Secondo la Costituzione italiana, quale, tra le seguenti materie, NON è di competenza legislativa esclusiva dello Stato?
  40. La Camera dei deputati e il Senato della Repubblica sono eletti per:
  41. L’art. 119 della Costituzione italiana attribuisce ai Comuni:
  42. Secondo la Costituzione italiana, il Governo si sostituisce agli organi della Regione:
  43. Secondo la Costituzione italiana, chi nomina i componenti della Giunta regionale?
  44. Secondo la Costituzione italiana, è possibile la creazione di nuove Regioni?
  45. Secondo l'art. 132 della Costituzione italiana:
  46. L'ordinamento italiano ammette la pena di morte?
  47. Come è considerato dall'articolo 48 della Costituzione italiana l'esercizio del voto?
  48. Qual è l'età minima prevista dalla Costituzione italiana per poter essere eletti alla carica di Presidente della Repubblica?
  49. La Repubblica italiana è organizzata con una forma di stato di tipo:
  50. Quali requisiti deve possedere il candidato alla carica di Presidente della Repubblica, nella Costituzione italiana?
Categorie
Fonte
Ministero dell'Interno, concorso 80 posti commissario Polizia di Stato
Difficoltà
medio