Assistente amministrativo contabile Trento

Assistente amministrativo contabile Trento

Domande 30
Disponibile Sempre
Navigazione all'indietro Consentito

Elenco domande

  1. Sono criteri generali dell’azione amministrativa, secondo l'art. 1 della 1. n. 241/1990
  2. L’amministrazione può agire secondo le regole del diritto privato, secondo Part. 1 della 1. n. 241/1990
  3. II principio di legalità implica che:
  4. Secondo la Costituzione italiana, l'espropriazione:
  5. Secondo la Costituzione italiana, la Repubblica è composta da:
  6. I principi dell’ordinamento comunitario:
  7. II procedimento amministrativo va concluso:
  8. La motivazione è necessaria:
  9. Il responsabile del procedimento:
  10. La comunicazione di avvio del procedimento può essere omessa, secondo l’art. 7 della 1. n. 241/1990:
  11. Ai fini della partecipazione al procedimento, gli interessati possono:
  12. Gli accordi sostitutivi del provvedimento, secondo l’art. 11 della 1. n. 241/1990:
  13. L’annullamento d’ufficio del provvedimento favorevole, secondo I’art. 21 noniés della 1. n. 241/1990:
  14. La discrezionalità amministrativa può essere definita come:
  15. Le società a partecipazione pubblica:
  16. I beni demaniali:
  17. Nel caso di aggiudicazione di un appalto secondo il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa:
  18. Ai sensi dell’articolo 16, comma 2, della L.P. 23.07.2010, n. 16, il finanziamento del Servizio Sanitario Provinciale avviene attraverso:
  19. Ai sensi dell’articolo 16, comma 3, della L.P. 23.07.2010, n. 16, la Giunta Provinciale stabilisce.
  20. Ai sensi dell’articolo 27, comma 2, della L.P. 23.07.2010, n. 16, l’Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari e preposta alla:
  21. Ai sensi dell’articolo 27, comma 4, della L.P. 23.07.2010, n. 16, sono atti fondamentali della programmazione economico-finanziaria dell’Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari:
  22. Ai sensi dell’articolo 27, comma 1, della L.P. 23.07.2010, n. 16, l'Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari è:
  23. Ai sensi dell’articolo 28, comma 7, della L.P. 23.07.2010, n. 16, i criteri e le modalità per la valutazione dell'attività del direttore generale, con riferimento agli obiettivi assegnatigli e alla qualità complessiva dell'offerta assistenziale assicurata dall'Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari sono stabiliti da:
  24. Ai sensi dell’articolo 37, comma 3, della L.P. 23.07.2010, n. 16, il Regolamento di Organizzazione dell'Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari è adottato:
  25. Ai sensi dell’articolo 38, comma 3, della L.P. 23.07.2010, n. 16, il Programma annuale di Attività, allegato al Bilancio di Previsione annuale e pluriennale dell'Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari, evidenzia:
  26. Ai sensi dell’articolo 39, comma 1, della L.P. 23.07.2010, n. 16, il bilancio di missione è adottato:
  27. Ai sensi dell’articolo 25, comma 3, del Decreto Legislative 23.06.2011, n. 118, il bilancio preventivo economico annuale delle aziende Sanitarie è corredato da:
  28. Ai sensi dell’articolo 27, comma 1, del Decreto Legislative 23.06.2011, n. 118, il piano dei conti previsto dalle disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio risponde all’obiettivo di:
  29. Ai sensi dall'articolo 18 della Legge Provinciale 23.07.2010, n. 16, il Fondo Sanitario per 1’Assistenza Integrata (F.A.I.) finanzia:
  30. Ai sensi dall'articolo 7 della Legge Provinciale 23.07.2010, n. 16, la Giunta provinciale, previa diffida ad adempiere entro un congruo termine, può sostituirsi al Direttore Generale dell’Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari:
Fonte
Provincia Autonomia di Trento
Difficoltà
medio