Collaboratore Amministrativo Piemonte 2021

Domande 25
Disponibile Sempre
Navigazione all'indietro Consentito

Elenco domande

  1. Ai sensi dell’art. 43, D.Lgs.507/93, agli effetti dell’ applicazione della TOSAP, i comuni sono ripartiti in base alla popolazione residente in :
  2. Così come previsto dall’art. 42 c. 5 D.Lgs 507/93, le superfici eccedenti i mille metri quadrati occupate in modo temporaneo o permanente possono essere calcolate in ragione del ;
  3. L’ ARERA è:
  4. La parte variabile nella bollettazione TARI a cosa fa riferimento?
  5. Nelle zone in cui non è effettuata la raccolta rifiuti, la TARI?
  6. Cos’è la TARI?
  7. Se l’inquilino non paga la TARI, il Comune, espletate con esito negativo le procedure per il recupero dell’ importo dovuto dal suddetto, può rivalersi sul proprietario dell’ immobile per il recupero delle somme?
  8. In caso di detenzione TARI non superiore a sei mesi, la tassa è dovuta:
  9. Il ravvedimento operoso IMU è un istituto attraverso il quale il contribuente:
  10. Gli immobili censiti nella categoria catastale D/1 corrispondono a?
  11. La legge di stabilità 2016 prevede la riduzione del 50% della base imponibile IMU per comodato d’ uso gratuito alle unità immobiliari:
  12. Secondo la normativa vigente, un imprenditore agricolo professionale, iscritto alla previdenza agricola, paga l’IMU sui terreni agricoli?
  13. Nel provvedimento di accertamento in rettifica/ufficio TASI la sanzione applicata è:
  14. Cos’è la TASI?
  15. La TASI è dovuta dal titolare di diritto reale e dall’occupante. Se opportunamente regolamentato, la quota spettante all’occupante può essere compresa:
  16. Chi è gerarchicamente superiore al Sindaco nella veste di Ufficiale di Governo?
  17. Secondo quanto stabilito dal D. Lgs. 118/2011, gli enti locali adottano la contabilità finanziaria cui affiancano, ai fini conoscitivi:
  18. Così come previsto dal D. Lgs. 50/2016, il calcolo del valore stimato di un appalto pubblico di servizi e forniture è basato sull’importo totale pagabile:
  19. Il “Titolare” del trattamento dei dati è:
  20. L’annullabilità del provvedimento amministrativo:
  21. Il regolamento comunale TASI, dopo l’approvazione da parte del Consiglio Comunale, deve essere inviato e pubblicato nell’apposita sezione del portale:
  22. Cosa si intende per autotutela di un provvedimento di accertamento tributario?
  23. A chi deve essere proposta l’istanza di accertamento con adesione avverso un accertamento tributario inferiore a 50.000,00 € ?
  24. A chi compete la sottoscrizione di un contratto di affidamento di incarico?
  25. Cos’è il catasto?
Fonte
Comune di Candelo
Difficoltà
medio