30 domande sulla prima guerra mondiale

30 domande sulla prima guerra mondiale

Domande 30
Disponibile Sempre
Navigazione all'indietro Consentito

Elenco domande

  1. La fase iniziale della Prima Guerra Mondiale fu:
  2. La Prima Guerra Mondiale si combatté:
  3. La Prima Guerra Mondiale fu, nella sua fase iniziale durata sei mesi:
  4. In Italia, per quanto riguarda la partecipazione alla Prima Guerra Mondiale, si formarono nella popolazione due schieramenti contrapposti:
  5. Gli interventisti erano divisi in:
  6. L'Italia entrò nella I guerra mondiale nel:
  7. Benito Mussolini nel 1914 era direttore di:
  8. Un evento che diminuì il prestigio dell’Europa di fronte alle élite istruite dei Paesi colonizzati fu:
  9. La Prima Guerra Mondiale provocò:
  10. La posizione di Benito Mussolini e Gabriele D’Annunzio a riguardo della Prima Guerra Mondiale fu:
  11. La Prima Guerra Mondiale venne chiamata "Grande Guerra"perché:
  12. La Prima Guerra Mondiale portò come conseguenza, fra le altre:
  13. Quando le squadre fasciste si organizzarono in Partito Nazionale Fascista?
  14. Dopo la disfatta di Caporetto, l’esercito italiano approntò una nuova linea difensiva sul fiume:
  15. Il tentativo italiano di promettere all’Austria la neutralità in cambio del Trentino e di Trieste fallì perché:
  16. Nel corso del 1914, l’Italia, per bocca del Governo Salandra:
  17. Nell’attesa che Vittorio Emanuele III costituisse il nuovo governo il Partito Nazionale Fascista
  18. La Conferenza di Parigi del 1919 fu presieduta:
  19. Gli USA entrarono in guerra:
  20. A differenza del generale Cadorna, il generale Diaz:
  21. Negli anni Venti e Trenta la Gran Bretagna, per quanto riguardava le sue colonie:
  22. Quali tra i seguenti esponenti politici italiani non fu a capo di un governo tra le due guerre mondiali?
  23. La pace di Brest-Litovsk sancì:
  24. La nazione più attiva sul piano diplomatico negli anni Venti fu:
  25. La proclamazione nel 1917 della guerra sottomarina totale da parte tedesca comportò:
  26. In quali elezioni politiche si era presentato per la prima volta il Movimento dei fasci di combattimento?
  27. La Strafexpedition (spedizione punitiva) del 1916:
  28. Nel 1917, in sostituzione del generale Cadorna, a capo dell’ Esercito Italiano venne nominato:
  29. La battaglia di Caporetto fu vinta da:
  30. A seguito della Prima Guerra Mondiale, tutte le nazioni europee belligeranti:
Fonte
Formez Italia, banca dati cultura generale
Difficoltà
medio