Cultura generale per concorsi - 40 domande

Cultura generale per concorsi - 40 domande

Domande 40
Disponibile Sempre
Navigazione all'indietro Consentito

Elenco domande

  1. Negli anni Venti e Trenta la Gran Bretagna, per quanto riguardava le sue colonie:
  2. Quali tra i seguenti esponenti politici italiani non fu a capo di un governo tra le due guerre mondiali?
  3. In Iran il regime filo-occidentale dello scià Reza Pahlevi fu sostituito da:
  4. Il 27 settembre 1940 la Germania stipula il patto tripartito con altre due nazioni. Quali?
  5. Lo "Statuto dei Lavoratori", che innovava profondamente l'organizzazione del lavoro nelle imprese ed il contenuto dei contratti nazionali di categoria, venne approvato nel:
  6. Nel 1925, anno in cui Mussolini istituì lo Stato totalitario, emanò le "leggi fascistissime" attraverso le quali definì il ruolo del Parlamento e dei ministri nel modo seguente:
  7. Le valli di Comacchio sono situate in:
  8. La pace di Brest-Litovsk sancì:
  9. I principi a cui si ispiravano i moderni intellettuali cinesi furono:
  10. Hitler instaurò in Germania lo Stato totalitario, che, fra l’altro, prevedeva:
  11. La sconfitta di Dien Bien Phu, in Vietnam, il 7 maggio del 1954, segnò il tracollo:
  12. Francoforte sul Meno è una città:
  13. Con quale termine si definisce l'arte dell'incisione a incavo su metallo?
  14. Gandhi fu assassinato nel 1948:
  15. L’avanzata delle truppe alleate in Italia incontrò notevoli difficoltà. Perché?
  16. Come venne chiamato l’accordo tra Rifondazione Comunista e centrosinistra del 1996?
  17. Dopo la riunificazione della Germania viene proclamata capitale:
  18. La decisione del Gran Consiglio del Fascismo di destituire Mussolini nella riunione del 25 luglio 1943 da chi fu ispirata?
  19. Nel 1958 Mao Tze-tung avviò un ulteriore ed ambizioso programma economico, noto come:
  20. La città di Alba si trova in:
  21. Comiso si trova in provincia di:
  22. Nel settembre 1919 l’Austria firmò il trattato di:
  23. Per quale motivo la magistratura decise di collaborare con le squadre di azione fasciste?
  24. L’occupazione tedesca della Scandinavia fu decisa:
  25. La nazione più attiva sul piano diplomatico negli anni Venti fu:
  26. Sandro Pertini fu Presidente della Repubblica Italiana negli anni:
  27. La proclamazione nel 1917 della guerra sottomarina totale da parte tedesca comportò:
  28. Il nuovo partito, nato dalla scissione del Partito Socialista nel 1947, fu chiamato:
  29. In quale mare sfocia il fiume Biferno?
  30. La lotta anti-razzista di Gandhi iniziò:
  31. La capitale della Svezia è:
  32. In quali elezioni politiche si era presentato per la prima volta il Movimento dei fasci di combattimento?
  33. Cosa accadde nel corso della Conferenza di Locarno del 1925?
  34. Vicenza è una provincia della:
  35. Cosa accadde ai soldati italiani che si rifiutarono di aderire alla Repubblica di Salò?
  36. La Strafexpedition (spedizione punitiva) del 1916:
  37. L’avvicinamento delle posizioni politiche di Mussolini e Hitler consentì la firma di un:
  38. Cosa era la Gestapo?
  39. La scrittura "lineare B" è:
  40. Toledo si trova sul fiume:
Aree di interesse
Fonte
Formez Italia, banca dati cultura generale
Difficoltà
medio