Maxi test Cultura generale per Concorsi

Maxi test Cultura generale per Concorsi

Domande 80
Disponibile Sempre
Navigazione all'indietro Consentito

Elenco domande

  1. Qual era il nome dato al piano di invasione della Russia da parte della Germania di Hitler?
  2. Fin dal primo periodo del New Deal, crebbe notevolmente:
  3. In quale anno terminò la Seconda Guerra Mondiale?
  4. La Prima Guerra Mondiale venne chiamata "Grande Guerra"perché:
  5. Muro di Berlino crollò il:
  6. Amatrice è una città:
  7. La politica del Partito Comunista Italiano, all’indomani delle elezioni del 1946, fu:
  8. A capo delle forze reazionarie, in Spagna, dal 1936 ci fu:
  9. Che cos'è la posta prioritaria?
  10. Nel 1936 venne varato il cosiddetto "piano quadriennale" per l’economia: cosa si prefiggeva?
  11. Chi fu il "manager" che dette nel dopoguerra un impulso eccezionale alla ricerca ed alla valorizzazione di risorse energetiche in Italia ed all'estero?
  12. Qual è la capitale della Repubblica Slovacca?
  13. All’interno del Fronte Popolare, che vinse le elezioni in Francia nel 1936:
  14. La Democrazia Cristiana vinse nettamente le elezioni italiane del 1948 soprattutto:
  15. La Prima Guerra Mondiale portò come conseguenza, fra le altre:
  16. L’idea di lotta politica di Gandhi:
  17. L'eccidio delle Fosse Ardeatine avvenne nel:
  18. Quando le squadre fasciste si organizzarono in Partito Nazionale Fascista?
  19. Danzica è un porto:
  20. Il papiro fu utilizzato per primo come supporto di scrittura:
  21. In quale regione si trova l'Agro Pontino?
  22. Il primo astronauta fu nel 1961:
  23. Nel 1941 le truppe giapponesi occuparono la colonia francese:
  24. Per alleggerire parzialmente la pressione sul fronte orientale, le forze alleate effettuarono due sbarchi sul fronte sud-ovest. Dove?
  25. Quali furono i contenuti delle principali "leggi fascistissime", fondamento legislativo del regime?
  26. La città di Amburgo si trova alla foce del fiume:
  27. Maastricht si trova:
  28. Come si realizzò il Piano Marshall?
  29. Quale fu la ragione strategica dell’invio da parte di Mussolini del corpo di spedizione italiano in Russia a fianco dei tedeschi?
  30. Il governo di Jiang Jeshi (Chiang Kai-Shek), cosiddetto "decennio di Nanchino":
  31. Chi condusse le operazioni militari nel corso della Guerra di Etiopia?
  32. Roosevelt, per convincere gli statunitensi della bontà del suo piano di risanamento economico, utilizzò, quale mezzo di diffusione delle sue idee:
  33. Dopo la disfatta di Caporetto, l’esercito italiano approntò una nuova linea difensiva sul fiume:
  34. La piana di Metaponto è la pianura più estesa:
  35. Le isole Aran fanno parte:
  36. L’azione politica intrapresa da J. F. Kennedy durante il suo mandato presidenziale seguì, fra le altre, queste linee:
  37. Edimburgo è una città:
  38. Il CNL ,da chi era formato?
  39. Le Murge sono un altopiano della:
  40. Per quale causa venne effettuata la strage delle Fosse Ardeatine?
  41. Cosa stabiliva l’accordo raggiunto nel 1935 tra Germania e Gran Bretagna?
  42. La Bretagna è una regione:
  43. Il presidente francese François Mitterand era leader:
  44. L’operazione militare americana e delle forze alleate del 1991 contro Saddam Hussein, detta "Tempesta del deserto", fu guidata:
  45. Che cosa significa SBN?
  46. Perchè cadde il primo governo Prodi?
  47. In quale località avvenne l’imbarco delle truppe inglesi e francesi per fuggire in Inghilterra, incalzate dalle divisioni tedesche?
  48. In quale gruppo alpino si trova il parco nazionale del Gran Paradiso?
  49. Il tentativo italiano di promettere all’Austria la neutralità in cambio del Trentino e di Trieste fallì perché:
  50. Nel corso del 1914, l’Italia, per bocca del Governo Salandra:
  51. La Guerra Civile Spagnola terminò:
  52. Nell’attesa che Vittorio Emanuele III costituisse il nuovo governo il Partito Nazionale Fascista
  53. Alla fine degli anni Quaranta il "maccarthismo" generò:
  54. L’attività di molti collaborazionisti:
  55. I monti Cambrici sono un sistema montuoso:
  56. L'introduzione nella scuola dell'insegnamento obbligatorio della religione fu introdotto da:
  57. Dove si trova la Vetta d'Italia?
  58. La Russia non risentì della crisi del 1929 perché:
  59. L’evoluzione della situazione nel Kossovo a seguito dell’intervento militare ha avuto anche ripercussioni sulla Serbia, la più importante delle quali riguarda:
  60. La Maremma è una vasta regione geografica che si affaccia:
  61. Quando gli Stati Uniti minacciarono di far cadere il governo di Fidel Castro a Cuba, quest’ultimo cercò appoggio:
  62. La fine degli anni '70 fu segnata da una pesante situazione economica resa evidente da un'inflazione di circa il:
  63. Il fiume Tagliamento sfocia:
  64. Fino al 1958 Cuba fu governata da:
  65. Le Brigate Garibaldi erano:
  66. Con il cosiddetto Wagner Act, nel periodo del New Deal in USA si diede riconoscimento:
  67. Nel corso del 1944, sorse in Italia la "questione istituzionale", che riguardava:
  68. Qual era la reale potenzialità dell’esercito italiano all’inizio della Seconda Guerra Mondiale?
  69. Con la fine della supremazia sovietica nell’Est viene meno anche l’unità della Jugoslavia e riemergono le tensioni fra le tre principali etnie che abitano il suo territorio. Queste etnie sono rappresentate da:
  70. Salò divenne la capitale:
  71. A denunciare per primo in URSS i crimini di Stalin fu:
  72. Nel 1936 venne proclamato:
  73. Che cos'è la nota archivistica?
  74. Dopo l’avvento di Hitler si verificarono alcuni episodi che fecero capire immediatamente che in Germania era finito lo "stato di diritto", quali?
  75. Le Poste italiana hanno recentemente emesso un francobollo celebrativo di:
  76. Giacomo Matteotti fu ucciso perché:
  77. Negli anni Trenta la Francia, al fine di risanare l’economia, sul piano internazionale:
  78. L’artefice della rivoluzione che portò alla costituzione della Repubblica egiziana fu:
  79. Il successo diplomatico più rilevante del presidente americano Richard Nixon fu:
  80. Per quanto riguardava l’economia, Gandhi propendeva:
Fonte
Formez Italia, banca dati cultura generale
Difficoltà
medio