Maxi Test Cultura generale, 100 domande

Maxi Test Cultura generale, 100 domande

Domande 100
Disponibile Sempre
Navigazione all'indietro Consentito

Elenco domande

  1. L’inchiesta avviata a Milano dai giudici Di Pietro, Colombo, Davigo, Borrelli, che ha messo a nudo il sistema di corruzione che ha coinvolto politici e mondo degli affari, è nota con il termine:
  2. Nel 1936, di fronte al crescente pericolo delle forze giapponesi:
  3. Il sindacato polacco Solidarnosc, durante la sollevazione operaia contro il regime comunista, era guidato da:
  4. Quale conseguenza portò all’Italia la ratifica del Patto d’Acciaio?
  5. La Cassa del Mezzogiorno aveva soprattutto la funzione di :
  6. L'originale della Costituzione italiana del 1948 è conservato presso:
  7. La Costituzione repubblicana è entrata in vigore:
  8. I "quattordici punti", vennero enunciati prima della conferenza della pace:
  9. In Germania, l’avvento al potere di Hitler comportò:
  10. Qual era il significato della sigla RSI?
  11. La città di Graz si trova in:
  12. Quali città giapponesi furono colpite dalle bombe atomiche americane?
  13. Cosa indusse il Giappone a dichiarare guerra agli USA?
  14. Gorizia si trova in:
  15. Il governo di Nasser in Egitto potè fra l’altro vantare:
  16. La Polonia era sempre stata una spina nel fianco del blocco sovietico anche perché:
  17. La prima macchina tipografica a tastiera prende il nome di:
  18. Da chi furono vinte le elezioni politiche italiane del 1996?
  19. Gli interventisti erano divisi in:
  20. Che cosa accade quando spedisco una raccomandata A/R?
  21. Nell’aprile 1943 la Wermacht avviò la campagna dei Balcani. Perché erano considerati importanti da Hitler?
  22. Nell’ottobre del 1973 l’Egitto attaccò a sorpresa Israele; fu:
  23. In Italia, la crisi del 1929 venne affrontata:
  24. Di quali strumenti si servì lo Stato "totalitario" nato con il fascismo?
  25. In quali aree italiane si sviluppa negli ultimi decenni del '900 un’imprenditoria avanzata?
  26. All’inizio della Seconda Guerra Mondiale, l’Italia si dichiarò:
  27. Cosa è la Rerum Novarum?
  28. Benito Mussolini nel 1914 era direttore di:
  29. Il partito popolare italiano fu fondato da:
  30. Un evento che diminuì il prestigio dell’Europa di fronte alle élite istruite dei Paesi colonizzati fu:
  31. Dopo Bruno Trentin chi è stato eletto segretario della CGIL:
  32. Quale piccolo Stato si trova fra Francia e Spagna?
  33. Negli anni Settanta il Vietnam si scagliò contro la Cambogia:
  34. Quale fiume bagna Parigi?
  35. Cosa accadde nella cosiddetta "notte dei cristalli"?
  36. Mussolini instaurò il regime fascista con:
  37. La data scelta per commemorare la liberazione dell’Italia è:
  38. Per quale ragione principale la copertura dei costi del sistema pensionistico e dell’assistenza agli anziani diventa un problema particolarmente preoccupante per il nostro paese a partire dagli anni novanta?
  39. Con il termine "resistenza", per quanto riguarda la Seconda Guerra Mondiale, si intende:
  40. I nazionalisti affermavano:
  41. Il 1° dicembre 1989 M. Gorbaciov compì un gesto straordinario facendo visita:
  42. Il norvegese è una lingua indoeuropea del gruppo:
  43. Dopo la II Guerra Mondiale, la Corea era stata divisa in due zone, quella settentrionale, occupata dai Sovietici, quella meridionale, occupata dagli Americani; la linea di demarcazione correva lungo:
  44. Il "bienio negro" venne così denominato in Spagna:
  45. Come si chiamavano gli organismi che rappresentano la volontà unitaria dei partiti antifascisti di combattere i fascisti ed i tedeschi?
  46. La firma della Carta Atlantica fu importante perché:
  47. Courmayeur si trova ai piedi:
  48. La penisola Calcidica si trova in:
  49. Nel 1934 in Francia venne tentato un colpo di stato:
  50. La situazione politica del nord Italia all’indomani del conflitto era diversa da quella del Sud, perchè:
  51. La Prima Guerra Mondiale provocò:
  52. L'inizio della Seconda Guerra Mondiale è conseguente all’invasione di quale Stato da parte della Germania?
  53. La strage di Piazza Fontana avvenne nella sede:
  54. Quale fu il motivo dell’aggressione all’Etiopia?
  55. Quale regione attraversa il fiume Tagliamento?
  56. Dove si trova lo schedario nazionale degli archivi fotoriprodotti?
  57. La prima zona italiana che fu occupata dagli Alleati fu:
  58. La posizione di Benito Mussolini e Gabriele D’Annunzio a riguardo della Prima Guerra Mondiale fu:
  59. Con le Ventun Richieste, il governo giapponese :
  60. tedeschi potenziarono enormemente la loro flotta sottomarina durante tutto il conflitto. Per quale motivo?
  61. Durante un comizio antifascista, tenuto il 28 maggio 1974 in Italia, viene fatto esplodere un ordigno che provoca otto morti e centinaia di feriti, sconvolgendo l’intera nazione; è:
  62. Il passo del Brennero mette in comunicazione l'Italia con:
  63. La città di Luino si trova sulle rive del lago:
  64. Perché l’Italia del 1970 entra in una profonda crisi economica?
  65. Gandhi morì nel 1948 a causa:
  66. Il Guomindang (Kuomintang) fu:
  67. Nel 1927 il ministero delle Finanze fissò il valore della Lira a quota "Novanta", nei confronti di quale moneta?
  68. Quale esponente della vecchia sinistra democristiana è ancora attivamente impegnato in politica:
  69. Al momento dell’entrata in guerra, l’Esercito Italiano era:
  70. La Valle d'Aosta è attraversata dal fiume:
  71. La Repubblica di San Marino si trova sul territorio:
  72. La Prima Guerra Mondiale si combatté:
  73. Il fiume Nestore è un affluente:
  74. Quali furono le conseguenze della campagna d’Africa condotta dall’esercito italiano?
  75. La Camargue è una zona francese importante:
  76. L’emanazione delle "Leggi di Norimberga" quali conseguenze portò?
  77. Quale era il ruolo della "Corporazione alimentare del Reich"?
  78. Le isole Baleari si trovano:
  79. In Cambogia il fanatico regime comunista sostenuto dalla Cina di Mao era gestito da:
  80. Il dittatore rumeno N. Ceausescu disponeva di una polizia fedelissima ed armata di tutto punto, denominata:
  81. Quali sono gli ambienti più idonei ad ospitare un archivio?
  82. Dopo le elezione del 1996 quanti parlamentari aveva la Lega?
  83. Dove si svolse la battaglia di El Alamein?
  84. Cosa si intende con il termine archiviazione?
  85. Perché Stalin chiese agli alleati fin dal 1941 l’apertura di un secondo fronte in Europa?
  86. Il triste fenomeno dei desaparecidos è legato a:
  87. LL’unico Stato che intervenne in favore delle forze del Fronte Popolare, nella Guerra Civile Spagnola fu:
  88. Nel 1920 ci fu l’occupazione delle fabbriche da parte dei lavoratori. Il Governo Giolitti per fronteggiare la situazione ed il risanamento del deficit agì nel seguente modo:
  89. Le prime occupazioni di Università italiane si ebbero:
  90. Da cosa ebbero forte influsso le spinte autonomiste dei Paesi colonizzati?
  91. La città di Taranto si affaccia:
  92. Quale Papa firmò i patti lateranensi:
  93. L'inglese è una lingua del gruppo:
  94. Al momento della crisi del 1929, in USA il Presidente in carica era:
  95. Cosa decise il Consiglio di Sicurezza dell’ONU in merito alla crisi del Golfo Persico del 1990?
  96. Piana degli Albanesi è un paese:
  97. Dopo la morte di Mao, un processo revisionista che condannava la "rivoluzione culturale", mise sotto accusa:
  98. Quale percentuale delle terre emerse occupa l'Europa?
  99. L'Ombrone è un fiume che scorre in:
  100. Nel febbraio del 1972 si svolse uno storico viaggio, che iniziò una nuova fase della politica estera cinese:
Aree di interesse
Fonte
Formez Italia, banca dati cultura generale
Difficoltà
medio