Cultura generale: 50 domande di Storia

Cultura generale: 50 domande di Storia

Domande 50
Disponibile Sempre
Navigazione all'indietro Consentito

Elenco domande

  1. Dove nacque Adolf Hitler?
  2. Dove nacque Cristoforo Colombo?
  3. Dove nacque Marco Polo?
  4. Dove venne spostata la Sede papale dal 1309 al 1377?
  5. Durante la lotta per le investiture nacquero due fazioni:
  6. Elisabetta I d'Inghilterra fu figlia di Enrico VIII
  7. Federico II di Svevia fu imperatore:
  8. Fino a quale anno regnò in Russia la dinastia dei Romanov?
  9. Franasco Franco (1892-1975) è stato un generale e dittatore:
  10. Gengis Khan fu un condottiero e sovrano:
  11. Giovan Battista Montini (1897-1978) fu:
  12. Giovanna D'Arco guidò i Francesi:
  13. Gli accordi conclusi tra lo Stato italiano e la Santa Sede nel 1929 sono noti come:
  14. Grazie a quale mezzo è stato possibile trovare la chiave per decodificare i geroglifici?
  15. Il Colosseo, celebre anfiteatro di Roma, venne costruito sotto la dinastia:
  16. Il drakkar era un'imbarcazione:
  17. Il termine "idi di marzo" spesso viene utilizzato per indicare la data del 15 marzo del 44 a.C.Quale importante personaggio romano fu assassinato quel giorno?
  18. In che anno Adolf Hitler divenne cancelliere?
  19. In che anno ebbe inizio la Prima guerra mondiale?
  20. In che annofu innalzato il muro di Berlino?
  21. In che anno l'Italia entrò in guerra al fianco della Germania contro Francia e Inghilterra?
  22. In che anno l'Italia prese parte alla Prima guerra mondial e al fianco dell'Inghilterra?
  23. In che anno si tenne il Congresso di Vienna al termine delle guerre napoleoniche?
  24. In che data avvenne lo sbarco a Marsala uno dei momenti iniziali della spedizione dei mille di Giuseppe Garibaldi?
  25. In che data ebbe inizio la Seconda guerra mondiale?
  26. In che epoca storica nacquero i Comuni?
  27. In Grecia una delle più antiche aviltà dell'Argolide era quella:
  28. In quale anno cadde l'impero Ottomano?
  29. In quale periodo storico si colloca l'Alto Medioevo?
  30. In quali fazioni si divisero i guelfi?
  31. La "guerra dei Cento anni" ebbe grosse ripercussioni in tutta l'Europa tra chi fu combattuta?
  32. La "Guerra delle due rose"fu un sanguinoso conflitto dinastico combattuto da:
  33. La Battaglia dei Campi Catalunici combattuta nel 451 dC. vide contrapporsi:
  34. La battaglia di Lepanto, combattuta nel 1571, vide contrapporsi:
  35. La battaglia di Vittorio Veneto, combattuta tra il 24 ottobre e il 4 novembre 1918, vi de contrapporsi:
  36. La Conferenza di pace del 18 gennaio 1919, a condusione della Prima guerra mondiale, si svolse a:
  37. La maggiore condanna ecdesiastica con la quale un battezzato veniva escluso dalla comunità dei fedeli si chiamava:
  38. La Magna Charta Libertatum venne compilata in:
  39. La Moratorium to End thè War in Vietnam si tenne negli Stati Uniti il:
  40. La presa della Bastiglia accadde il:
  41. La regina Maria Antonietta d'Asburgo-Lorenafu la moglie di:
  42. L'apertura delle ostilità. che avrebbero portato alla Prima guerra mondiale, fu dovuta:
  43. L'Italia prese parte al primo conflitto mondiale:
  44. Minosse era il nome mitico di un:
  45. Napoleone Bonaparte chi sconfisse il 22 luglio 1798 nella Battaglia delle Piramidi?
  46. Negli ultimi anni dell'ottocento Guglielmo Marconi intraprese esperimenti di:
  47. Nel 1431 chi venne messo al rogo perchè condannato di eresia?
  48. Nel 642 gli Arabi conquistarono:
  49. Nel gennaio del 1921 nacque il Partito Comunista d'Italia, per scissione da un altro partito. Quale?
  50. Nella mitologia greca quale nome aveva il dio del mare?
Fonte
Primaverata, concorso 17 operatori ecologici
Difficoltà
medio