maxi test diritto Penale

maxi test diritto Penale

Domande 70
Disponibile Sempre
Navigazione all'indietro Consentito

Elenco domande

  1. L’ingiuria costituisce reato?
  2. La pena edittale per il delitto di "omicidio", in assenza di circostanze aggravanti o attenuanti, è della reclusione:
  3. L'infibulazione costituisce reato?
  4. La pena edittale per il delitto di "omicidio colposo", in assenza di circostanze aggravanti o attenuanti, è della reclusione:
  5. La lesione personale è grave quando:
  6. Chi è il soggetto attivo del reato di rifiuto di uffici legalmente dovuti
  7. Qual è la pena per il reato di rifiuto di uffici legalmente dovuti?
  8. Colui che promuove, costituisce od organizza un’associazione a delinquere è:
  9. Di quale delitto risponde chi cagiona la diffusione di una malattia alle piante o agli animali?
  10. Il pubblico ufficiale che si appropria di denaro altrui di cui ha la disponibilità in ragione del suo ufficio commette:
  11. Se un pubblico ufficiale riceve indebitamente denaro o altra utilità per aver già compiuto un atto del suo ufficio:
  12. Affinché si configuri delitto di corruzione per l’esercizio della funzione, è indispensabile ricevere indebitamente denaro o altra utilità ?
  13. Quale delitto commette Tizio, pubblico ufficiale, che per compiere un atto del suo ufficio riceve indebitamente una somma di denaro da Caio?
  14. È possibile la commissione del delitto di corruzione in atti giudiziari in un processo amministrativo?
  15. Per "reato" si intende:
  16. È "plurioffensivo" un reato che:
  17. È imputabile:
  18. In materia penale, cosa si intende per "bene giuridico protetto"?
  19. Cosa si intende per norma penale in bianco?
  20. La legge penale italiana obbliga anche tutti coloro che si trovano all'estero?
  21. L'ammenda è:
  22. Il termine di prescrizione per il reato tentato decorre:
  23. Secondo il codice penale, la prescrizione di un reato, se è rimasta sospesa, riprende il suo corso dal giorno in cui:
  24. In base all’articolo 164 del codice penale, la sospensione condizionale della pena NON può essere concessa:
  25. Il perdono giudiziale può essere concesso:
  26. Salvo che la legge disponga diversamente, l'estinzione del reato e della pena hanno effetto:
  27. A quali soggetti può essere applicata la misura di sicurezza dell’assegnazion e a una colonia agricola o a una casa di lavoro?
  28. Tizio usurpa le attribuzioni inerenti a un pubblico impiego. Commette:
  29. Il codice penale qualifica come incaricati di un pubblico servizio coloro i quali:
  30. In quale dei seguenti casi il reato di accesso abusivo a un sistema informatico o telematico è punito più gravemente?
  31. Il reato si considera commesso nel territorio dello Stato:
  32. È un’aggravante del reato, quando non ne sia elemento costitutivo o circostanza aggravante speciale, averlo commesso:
  33. Se non è elemento costitutivo o circostanza attenuante speciale del reato, è una attenuante comune l'avere comunque conseguito, nei delitti determinati da motivi di lucro:
  34. Il codice penale qualifica come circostanze oggettive del reato quelle che concernono:
  35. A una persona contro cui sia stata pronunciata una sentenza penale di condanna straniera può essere concessa la riabilitazione in Italia?
  36. Tizio avvelena sostanze destinate all'alimentazione , prima che siano distribuite per il consumo. Quale reato si configura?
  37. Apporre falsamente aggiunte a una scrittura privata, dopo che sia stata definitivamente formata costituisce reato?
  38. È un delitto contro la fede pubblica distruggere una scrittura privata vera?
  39. Il pubblico ufficiale che, abusando della sua qualità, costringe taluno a dare indebitamente a lui del denaro, commette delitto di:
  40. Il Codice penale prevede il reato di peculato mediante profitto dell’errore altrui?
  41. La sospensione condizionale della pena può essere subordinata all'obbligo di eliminare le conseguenze dannose del reato?
  42. Chi con denunzia accusa ingiustamente di reato un'altra persona, commette il reato:
  43. Se una persona offre del denaro a un pubblico ufficiale perché compia un atto del suo ufficio, ma questi rifiuta l'offerta, è applicabile l'art. 115 c.p. che prevede la non punibilità del reo, se il reato non è commesso, e l'applicazione di una misura di sicurezza?
  44. L'indulto è:
  45. Nel diritto penale, l'internato è:
  46. Il soggetto colpevole di un delitto tentato che volontariamente desiste dall'azione:
  47. Colui che si è volontariamente posto in uno stato di incapacità assumendo forti dosi di sostanze stupefacenti al fine di prepararsi una scusa per commettere un reato è punibile?
  48. Colui che si è volontariamente posto in uno stato di incapacità assumendo rilevanti dosi di psicofarmaci al fine di prepararsi una scusa per commettere un reato è punibile?
  49. Il soggetto affetto da vizio totale di mente:
  50. Il soggetto che commette un reato in preda a uno stato passionale:
  51. Estingue la pena:
  52. Non costituisce un caso di estinzione del reato:
  53. Costituisce un caso di estinzione del reato:
  54. NON sono pene detentive:
  55. È un delitto proprio del pubblico ufficiale contro la pubblica amministrazione:
  56. Non è un delitto proprio del pubblico ufficiale contro la pubblica amministrazione:
  57. La fattispecie di occultamento, custodia o alterazione di mezzi di trasporto prevista dall’articolo 337 bis del codice penale:
  58. È prevista la conversione delle pene della multa e dell'ammenda non eseguite per insolvibilità del condannato?
  59. Interrompe il corso della prescrizione del reato:
  60. Il principio enunciato dall’articolo 199 del codice penale dice che nessuno può essere sottoposto a misure di sicurezza:
  61. L'agente del servizio di informazione della difesa di uno Stato in guerra con lo Stato italiano, che si procura notizie contenute in atti del Governo italiano non pubblicati per ragioni d'ordine politico internazionale, commette il reato di spionaggio politico o militare?
  62. Le pene previste per il reato di accesso abusivo a un sistema informatico o telematico sono aumentate nel caso in cui l’accesso riguardi:
  63. La legge penale stabilisce che non sia punibile chi ha commesso il fatto per legittima difesa:
  64. È un’aggravante aver commesso il reato contro:
  65. È un’aggravante del reato, quando non ne sia elemento costitutivo, l'avere:
  66. È un’aggravante del reato, quando non ne sia elemento costitutivo o circostanza aggravante speciale, aver commesso il fatto:
  67. Il codice penale qualifica come circostanze oggettive del reato quelle che concernono:
  68. In quale dei seguenti casi il reato di violazione di sigilli è punito con una pena più grave?
  69. In base all’art. 319 bis c.p., quando viene aumentata la pena per il delitto di corruzione per un atto contrario ai doveri d’ufficio?
  70. Il ragguaglio fra pene pecuniarie e pene detentive avviene:
Fonte
Ministero dell'Interno, concorso 80 posti commissario Polizia di Stat
Difficoltà
medio