50 domande di diritto Penale

50 domande di diritto Penale

Domande 50
Disponibile Sempre
Navigazione all'indietro Consentito

Elenco domande

  1. Oggetto materiale del delitto di furto può essere l'energia elettrica?
  2. Se un minore degli anni quattordici è vittima di un reato punibile a querela, ma non v'è chi abbia la rappresentanza di lui:
  3. Salvo che il fatto sia preveduto come più grave reato da altra legge, risponde del reato di violazione degli obblighi di assistenza familiare:
  4. Se un pubblico ufficiale, abusando dei poteri inerenti alle sue funzioni, procede a un arresto, commette un delitto?
  5. Il reato di sequestro di persona a scopo di estorsione si configura in capo a:
  6. È una circostanza aggravante del reato l’aver:
  7. È un’aggravante del reato, quando non ne sia elemento costitutivo o circostanza aggravante speciale, l'averlo commesso:
  8. Il codice penale qualifica come circostanze soggettive del reato quelle che concernono:
  9. Il reato punibile a querela, che sia commesso in danno di più persone:
  10. A chi è affidata la sorveglianza di una persona in stato di libertà vigilata?
  11. Il pubblico ufficiale che, nello svolgimento delle funzioni, in violazione di norme di legge omettendo di astenersi in presenza di un interesse proprio, si procura intenzionalment e un ingiusto vantaggio patrimoniale, commette il delitto di:
  12. Quali elementi differenziano il reato di concussione da quello di corruzione?
  13. Se Marco lancia un sasso dal ponte di un’autostrada volendo colpire una macchina qualunque, senza tuttavia colpirne alcuna, si parla di:
  14. Ai sensi dell'art. 8 c.p., I comma, è punibile secondo la legge italiana il delitto politico commesso all'estero?
  15. Il vigente codice penale italiano:
  16. Il principio di legalità in materia penale vale:
  17. L'esecuzione della pena è obbligatoriament e differita ai sensi dell'art. 146 se:
  18. Quando la misura massima della pena pecuniaria non sia adeguata alle condizioni economiche del reo, il Giudice può aumentarla:
  19. La pena accessoria della pubblicazione della sentenza di condanna comporta l'affissione della stessa:
  20. Durante l'esecuzione della pena, è in stato di interdizione legale il condannato alla reclusione per un tempo:
  21. Durante l'istruzione o il giudizio, prima della sentenza, il Giudice può applicare misure di sicurezza in via provvisoria?
  22. Caratteristica dei reati di pericolo è:
  23. Le scriminanti speciali sono:
  24. L'invito a presentarsi al pubblico ministero per rendere l'interrogatorio e il decreto di fissazione dell'udienza preliminare sono atti interruttivi della prescrizione del reato?
  25. Il pagamento della oblazione nelle contravvenzioni punite con pene alternative può avvenire fino a prima dell'apertura del dibattimento?
  26. Estingue la pena:
  27. Nel concorso di più reati, l'amnistia:
  28. La pena edittale per il delitto di peculato, in assenza di circostanze aggravanti o attenuanti, è della reclusione:
  29. Non commette il delitto di "falsificazione di monete" chi:
  30. Il delitto di "sottrazione di corrispondenza" è punibile:
  31. La rovina di edifici o altre costruzioni, se dal fatto è derivato pericolo alle persone, è punito con:
  32. Il delitto di omessa denuncia di reato da parte del pubblico ufficiale è:
  33. La divulgazione delle generalità o dell’immagine di persona offesa da atti di violenza sessuale è:
  34. I recidivi possono beneficiare dell'amnistia?
  35. In caso di corruzione in atti giudiziari, commessi per favorire o danneggiare una parte in un processo civile, penale o amministrativo, si applica la pena della reclusione:
  36. Chiunque, su richiesta di un pubblico ufficiale nell’esercizio delle sue funzioni, rifiuta di dare indicazioni sulla propria identità personale o sul proprio stato, risponde del reato di rifiuto di indicazioni sulla propria identità personale che è:
  37. Dove può essere commesso il reato di somministrazion e di bevande alcoliche a persona in stato di manifesta ubriachezza?
  38. Quale tipologia di reato si configura con Il possesso ingiustificato di chiavi alterate o grimaldelli?
  39. Che durata può avere l’interdizione da una professione o da un’arte?
  40. Chiunque offra a un incaricato di pubblico servizio denaro per l'esercizio dei suoi poteri, ma l’offerta non viene accettata, soggiace alla pena prevista per il reato di:
  41. Qualora il privato prometta al pubblico ufficiale denaro per indurlo a omettere un atto del suo ufficio, ma la promessa non viene accettata, il primo soggiace alla pena prevista per:
  42. Il pubblico ufficiale che rifiuta un atto del suo ufficio commette il reato di:
  43. Come si può descrivere la condotta di chi commette il reato di rifiuto di atti d’ufficio?
  44. Chiunque si impossessa della cosa mobile altrui, sottraendola con violenza a chi la detiene al fine di trarne profitto, commette il reato di:
  45. La durata massima della pena accessoria temporanea della sospensione dall'esercizio di una professione o di un'arte non può superare, nel complesso:
  46. Cosa sono i reati aggravati dall'evento?
  47. Un reato lesivo di più beni giuridici si dice:
  48. Ricorre la colpa cosciente quando:
  49. L'art. 54 c.p. prevede la scriminante:
  50. Il genitore del minore, nel caso quest'ultimo sia persona offesa dal reato non perseguibile d'ufficio, può esercitare il diritto di querela contro la volontà del minore stesso?
Fonte
Ministero dell'Interno, concorso 80 posti commissario Polizia di Stato
Difficoltà
medio