Diritto Penale 2021

Diritto Penale 2021

Domande 20
Disponibile Sempre
Navigazione all'indietro Consentito

Elenco domande

  1. Risponde di concussione:
  2. Il pubblico ufficiale commette il reato di abuso di ufficio se, nell’esercizio delle sue funzioni, non si astiene in presenza di un interesse di un prossimo congiunto?
  3. Affinché si determini delitto di concussione, occorre sempre la dazione della cosa?
  4. Viene punita la vittima della concussione?
  5. Costituisce un delitto il comportamento di Tizio, vigile urbano, che rinuncia a elevare una contravvenzione a Caio, professore di suo figlio Sempronio, in cambio della promessa della promozione scolastica di Sempronio?
  6. La durata minima e massima della reclusione sono stabilite rispettivamente in:
  7. L'estradizione può essere concessa od offerta anche in relazione a reati che NON sono previsti nelle convenzioni internazionali?
  8. Si verifica un delitto politico per ogni delitto:
  9. Il reato di contraffazione delle denominazioni di origine dei prodotti agroalimentari è punito dall’art. 517-quater del Codice penale con la multa e:
  10. Un’azienda introduce in Italia prodotti agroalimentari aventi denominazione di origine contraffatta da altri. L’azienda usa questi prodotti come omaggio agli acquirenti di prodotti propri, regolari secondo le leggi italiane. L’azienda risponde del reato previsto dall’art. 517- quater del Codice penale?
  11. Per i reati previsti dall’art. 517Ͳquater del Codice penale, in materia di contraffazione delle indicazioni geografiche e delle denominazioni di origine di prodotti agroalimentari, sono previste:
  12. Qual è la differenza tra il delitto di corruzione e il delitto di concussione?
  13. In diritto penale, il delitto di corruzione si definisce reato bilaterale in quanto:
  14. L’abuso d’ufficio è un reato:
  15. L’abuso d’ufficio è:
  16. Se non è elemento costitutivo del reato o circostanza attenuante speciale, l’aver reagito è un’attenuante?
  17. Aggrava il reato l’aver:
  18. Sono circostanze oggettive del reato quelle che concernono:
  19. Quale o quali, tra le seguenti, sono circostanze oggettive del reato?
  20. Affinché si determini delitto di concussione, occorre che il pubblico ufficiale costringa taluno a dargli o promettergli denaro o altra utilità?
Fonte
Ministero dell'Interno, concorso 80 posti commissario Polizia di stato
Difficoltà
medio