Mini test di Logica attitudinale

Mini test di Logica attitudinale

Domande 10
Disponibile Sempre
Navigazione all'indietro Consentito

Elenco domande

  1. "Gli amia sono fedeli. Alcuni genitori sono severi. Chi è fedele è leale. Non tutti gli uomini mentono. Chi è leale é onesto. Chi mente non è onesto". Quale, tra quelle elencate di seguito, rappresenta la condusione corretta delle informazioni precedenti?
  2. "Gli automobilisti vanno sempre di fretta. Ci sono pedoni che non attraversano sulle strisce. Le persone che vanno sempre di fretta sono ansiose. Qualche ciclista è prepotente. Chi è ansioso è puntuale. Fabrizio è prepotente". Quale, tra quelle elencate di seguito, rappresenta la conclusione corretta delle informazioni precedenti?
  3. "i bambini piangono. Alcuni nonni hanno poca autorità. Chi piange è capriccioso. Alcune madri sono stressate. Chi è capriccioso è incontentabile. Viviana non è stressata". Quale, tra quelle elencate di seguito, rappresenta la conclusione corretta delle informazioni precedenti?
  4. "i rilievi effettuati non hanno consentito di dimostrare l'impossibilità che la serratura del garage sia stata forzata". Qual è il significato corretto dell'affermazione precedente?
  5. "i tecnici del sopralluogo non avevano avuto la possibilità di esdudere che i locali sottostanti potessero essere stati incendiati per riscuotere i soldi dell'assicurazione". Sulla base della precedente affermazione, quale delle alternative proposte di seguito è certamente vera?
  6. "Il treno arriverà in orario se e solo se i binari saranno ripristinati ". In base alla precedente affermazione, quale delle seguenti NON è necessariamente vera?
  7. "In base ai bilanci dell'azienda, gli amministratori hanno appurato che non è falsa la tesi secondo cui quel report non è sbagliato". Qual é il significato corretto dell'affermazione precedente?
  8. "In base ai documenti in suo possesso, il notaio ha affermato che non è falsa l'ipotesi secondo cui il nipote non ha ereditato la villa la al mare" Sulla base dell'affermazione precedente, quale delle alternative proposte di seguito é vera?
  9. "La deposizione dell'imputato non ha permesso di dimostrare l'impossibilità che il complice odiasse la vittima". Qual è il significato corretto dell'affermazione precedente?
  10. "L'analisi del tessuto non ha permesso di dimostrare l'impossibilità che l'abito risalga al primo Quattrocento". Qual è il significato corretto deH'affermazione precedente?
Fonte
Primavera, concorso 17 operatori ecologici
Difficoltà
medio