30 domande di Logica attitudinale

30 domande di Logica attitudinale

Domande 30
Disponibile Sempre
Navigazione all'indietro Consentito

Elenco domande

  1. "Affinché Enrico superi l'esame di diritto, occorre che studi tutti i giorni". Se l'affermazione precedente è vera, quale delle seguenti deve essere vera?
  2. "Affinché Paola risponda correttamente al test, occorre che si eserciti almeno 10 minuti al giorno". Se l'affermazione precedente é vera, quale delle seguenti deve essere vera?
  3. "Alcuni animali hanno il marsupio; il canguro fa dei grandi salti; gli animali che vivono in Australia hanno il marsupio". Quale delle affermazioni elencate consentirebbe di dedurre che "Il canguro ha il marsupio"?
  4. "Alcuni animali nitriscono. Aron nitrisce. Alcuni animali sono cavalli". Quale affermazione può essere dedotta dalle frasi precedenti?
  5. "Alcuni fotografi sono bruni e alcuni modelli sono biondi". Quale affermazione può essere dedotta dalla frase precedente?
  6. "Alcuni professori sono saccenti; Davide è un professore; tutti i saccenti sono biondi". Quale, tra quelle elencate di seguito, NON rappresenta la conclusione corretta delle informazioni precedenti?
  7. "Alcuni teatri sono lirici; il San Carlo è molto grande; i teatri di Napoli sono tutti lirici". Quale delle affermazioni elencate consentirebbe di dedurre che "il San Carlo è un teatro lirico"?
  8. "Caterina è un'insegnante di danza dassica, e in un dato giorno può inventare una coreografia se e solo se ha a disposizione sia un'aula che pannelli". In base alle precedenti affermazioni, è necessariamente vero che:
  9. "Chi aggiusta rubinetti è un idraulico.Tutti i vicini di casa di Mario aggiustano rubinetti. Diego è un vicino di casa di Mario". Quale, tra quelle elencate di seguito, NON rappresenta la conclusione corretta delle informazioni precedenti?
  10. "Chi disegna è un artista. Alcuni ragazzi che vivono in periferia disegnano. Luigi è un ragazzo che vive in periferia". Quale, tra quelle elencate di seguito, NON rappresenta la conclusione corretta delle informazioni precedenti?
  11. "Chi è pericoloso va sorvegliato. Non tutti i gatti non graffiano. Chi graffia è pericoloso". Queste informazioni implicano necessariamente che:
  12. "Chi tossisce è immunodepresso. Alcuni uomini che vivono in prossimità dei centri di raccolta rifiuti tossiscono. Antonio vive in prossimità di un centro di raccolta rifiuti". Quale, tra quelle elencate di seguito, NON rappresenta la conclusione corretta delle informazioni precedenti?
  13. "Chi usa il bisturi è un chirurgo. Tutti i fratelli di Renato usano il bisturi. Massimo è un fratello di Renato" Quale, tra quelle elencate di seguito, NON rappresenta la condusione corretta delle informazioni precedenti?
  14. "Chi usa la sega è un falegname. Tutti i cugini di Giuseppe usano la sega. Tommaso è un cugino di Giuseppe". Quale, tra quelle elencate di seguito, NON rappresenta la conclusione corretta delle informazioni precedenti?
  15. "Claudia ama la frutta; tutti coloro che amano la frutta mangiano il pesce; molti che mangian o il pesce odiano la carne rossa" Quale, tra quelle elencate di seguito, NON rappresenta la conclusione corretta delle informazioni precedenti?
  16. "È assurdo contestare che è sbagliato non riconoscere che la spiegazione data dall'insegnante di musica è stata condivisa da gran parte del corpo docente". Sulla base dell'affermazione precedente, quale delle alternative proposte di seguito è vera?
  17. "È assurdo negare l'inesistenza di un tutore che si sia preso cura del minore". Qual è il significato corretto dell'affermazione precedente?
  18. "È corretto negare che è vero che “Storia di una ladra di libri" non è stato scritto da Markus Zusak." Sulla base dell'affermazione precedente, quale delle alternative proposte di seguito NON è errata?
  19. "È corretto negare che è vero che La Gerusalemme liberata non è stata scritta da Torquato Tasso". Sulla base dell'affermazione precedente, quale delle alternative proposte di seguito NON è errata?
  20. "È errato non ammettere chei provvedimenti adottati non sono bastati per impedire atti vandalici nei laboratori della scuola". Sulla base dell'affermazione precedente, quale delle alternative proposte di seguito è vera?
  21. "È impossibile negare che l'impopolarità del famoso conduttore televisivo non sia stata dovuta alle sue inopportune e beffarde battute durante lo spettacolo". Qual è il significato corretto dell'affermazione precedente?
  22. "È necessario che il taxi sia in orario affinché Marco arrivi in tempo in aeroporto". Se l'affermazione precedente è vera, quale delle seguenti deve essere vera?
  23. "È sbagliato negare che è falso che il poliziotto non abbia sparato". Sulla base dell'affermazione precedente, quale delle alternative proposte di seguito è certamente vera?
  24. "È senza dubbio corretta la teoria che nega la verità dell'affermazione secondo cui è possibile che il Sole giri attorno allaTerra". Sulla base dell'affermazione precedente, quale delle alternative proposte di seguito è vera?
  25. "É stata respinta la prova che nega che X è uguale a Y, ma non è stata acquisita alcuna prova del contrario". Dalla precedente affermazione quale delle seguenti può essere dedotta?
  26. "È stata respinta la prova della negazione della certezza che i saggi non si astengono dal manifestare avversione per gli stolti" Qual è il significato corretto dell'affermazione precedente?
  27. “È sufficiente che Alessia mantenga basso il suo indice pressorio perché il cardiologo non le prescriva un ipotensivo". Se l'affermazione precedente è vera, quale delle seguenti è certamente vera?
  28. "Fulvio è coraggioso. Alcuni coraggiosi sono eroi. Tutti gli eroi sono forti". Quale affermazione può essere dedotta dalle frasi precedenti?
  29. "Giovanni è convinto che tutti i libri di R. Cook siano romanzi gialli". Quale delle seguenti condizioni è necessario che si verifichi affinché la convinzione di Giovanni risulti falsa?
  30. Giulio consiglia a Marta: Se vai a Tunisi, a meno chefacaa fresco la sera non indossare nulla se non il caftano". In quale dei seguenti casi Marta non ascolta Giulio?
Fonte
Primavera, concorso 17 operatori ecologici
Difficoltà
medio