Nozioni generali gestione rifiuti

Nozioni generali gestione rifiuti

Domande 20
Disponibile Sempre
Navigazione all'indietro Consentito

Elenco domande

  1. Qual’è la definizione normativa di rifiuto?
  2. Cosa si intende per “gestione dei rifiuti”?
  3. Cosa si intende per “trattamento" del rifiuto:
  4. Cosa si intende per “deposito temporaneo” dei rifiuti?
  5. Cosa si intende per “raccolta differenziata”?
  6. Cosa si intende per sistema “SISTRI”?
  7. Cosa si intende per “formulario di identificazione”?
  8. Le competenze dei Comuni in materia di rifiuti sono?
  9. Perché le imprese hanno l’obbligo di iscriversi all“Albo nazionale gestori ambientali”?
  10. Cosa si intende per “spazzamento delle strade”?
  11. Come viene definito a livello normativo il rapporto tra l’imprenditore ed i suoi dipendenti?
  12. Quali sono le categorie dei prestatori di lavoro subordinato?
  13. Cosa si intende per “organigramma aziendale’’?
  14. Cosa si intende per “processo aziendale”?
  15. Cosa si intende per “customer satisfaction”?
  16. Cosa si intende per norme ISO 9000?
  17. Cosa si intende per modello di organizzazione e gestione ai sensi del decreto legislativo 8 giugno 2001, n. 231?
  18. Quando si può definire un azienda “Efficiente”?
  19. cosa si intende per “management”?
  20. Come si definisce il soggetto che gestisce l'azienda secondo le direttive impartite dal proprietario o dai soci?
Fonte
Acsel Spa Torino
Difficoltà
medio