Istruttore direttivo amministrativo servizio demografico ripartizione servizi generali

Istruttore direttivo amministrativo servizio demografico ripartizione servizi generali

Domande 30
Disponibile Sempre
Navigazione all'indietro Consentito

Elenco domande

  1. Quali compiti ha la Commissione Elettorale Comunale?
  2. Ai sensi del testo unico sull’ordinamento degli enti locali, di cui al decreto legislativo n. 267 del 2000, a quale organo comunale spetta in linea di principio il potere di approvare i regolamenti?
  3. Se un bambino è nato morto la dichiarazione di nascita è resa?
  4. Cosa si intende per popolazione residente nel comune?
  5. Gli atti formati all’estero relativi a cittadini stranieri residenti in italia, possono essere trascritti nei registri di stato civile?
  6. Con quale documento si attestano i risultati della gestione di un Comune?
  7. Per dematerializzazione di documenti pubblici si intende?
  8. La revisione dinamica ordinaria 1° tornata quando deve essere effettuata?
  9. E’ possibile procedere alla correzione di errori materiali di scrittura su di un atto di Stato Civile, dopo la sua formazione?
  10. ai sensi del testo unico sull’ordinamento degli enti locali, di cui al decreto legislativo n. 267 del 2000, la nomina del segretario comunale spetta:
  11. Pubblicazioni di matrimonio di sposi italiani residenti nello stesso Comune. Quando può essere celebrato il matrimonio?
  12. Quali documenti deve presentare all’ufficio anagrafe un richiedente protezione internazionale per ottenere l’iscrizione anagrafica?
  13. L'accesso civico di cui all'articolo 5, del d.lgs. 33/2013, è rifiutato se il diniego è necessario per evitare un pregiudizio concreto alla tutela di uno degli interessi pubblici inerenti a:
  14. Quali sono i principali adempimenti ecografici di competenza dei comuni?
  15. Le funzioni relative al servizio di leva militare sono esercitate?
  16. Il piano di prevenzione della corruzione di cui all’art. 1, comma 5, della legge 190, risponde anche alla seguente esigenza:
  17. Per una consultazione referendaria di solito quanti scrutatori vengono nominati per seggio?
  18. Nei documenti di identità è obbligatoria l’indicazione dello stato civile?
  19. E’ errato affermare che la tessera elettorale?
  20. Che cos’è il domicilio anagrafico?
  21. L’Ufficiale d’Anagrafe non deve iscrivere all’A.I.R.E?
  22. Nascita di un bambino in ospedale. Entro quale termine deve essere resa la dichiarazione di nascita alla Direzione Sanitaria?
  23. Quale principio generale, ai sensi dell’art.1 del D.Lgs. 33, la trasparenza è intesa, tra l’altro:
  24. Il modello 3D introdotto l’1/1/2015 cosa sostituisce?
  25. I nominativi dei cittadini italiani irreperibili e cancellati dall’Anagrafe della Popolazione Residente per irreperibilità devono essere comunicati?
  26. Nella Parte II Serie C del registro di morte vengono trascritti?
  27. Gli atti anagrafici sono atti pubblici?
  28. A norma del D.Lgs. 165/2001, l’assunzione nelle amministrazioni pubbliche avviene:
  29. Ai sensi del testo unico sull’ordinamento degli enti locali, di cui al decreto legislativo n. 267 del 2000, la verbalizzazione delle sedute del consiglio comunale è curata:
  30. In internet si definisce link:
Fonte
Comune di Alba (Cuneo), Istruttore direttivo amministrativo servizio demografico ripartizione servizi generali
Difficoltà
medio