Istruttore direttivo amministrativo settore demografico

Istruttore direttivo amministrativo settore demografico

Domande 15
Disponibile Sempre
Navigazione all'indietro Consentito

Elenco domande

  1. Da chi viene nominato il RUP
  2. In base al D.Lgs. 50/2016 l’affidamento di lavori di importo di € 150.000,00 al netto dell’IVA. Secondo quali modalità vengono affidati
  3. In base ai contenuti del D.lgs. 50/2016 e ss.mm.ii, cosa si intende per "contratti sotto soglia"?
  4. Il modulo per la segnalazione di comportamenti illeciti
  5. Nelle Pubbliche Amministrazioni, tutti i procedimenti sono coperti dal segreto d'ufficio?
  6. Per poter addivenire alla stipula di un contratto è necessario che la pubblica amministrazione segua una determinata e specifica procedura con la quale renda evidenti le ragioni che la inducono a stipulare proprio con un determinato soggetto, la c.d. evidenza pubblica. Qual è la quarta fase del procedimento ad evidenza pubblica?
  7. Con riferimento al procedimento di verifica e di esclusione delle offerte anormalmente basse, quando la stazione appaltante richiede per iscritto la richiesta di giustificazioni, quanto tempo deve assegnare al concorrente per la presentazione delle giustificazioni (art. 88 Codice contratti)?
  8. A norma del disposto di cui all'art. 10 del Codice dei contratti il responsabile del procedimento deve possedere titolo di studio e competenza adeguati in relazione ai compiti per cui è nominato. Inoltre il suddetto articolo stabilisce che:
  9. L'Ufficio Procedimenti Disciplinari
  10. Un Pubblica Amministrazione può conservare i dati personali:
  11. Nelle procedure ristrette relative a servizi o forniture le stazioni appaltanti quando lo richieda la difficoltà o la complessità della fornitura o del servizio possono limitare il numero di candidati idonei che inviteranno a presentare offerta purché vi sia un numero sufficiente di candidati idonei. Per le citate procedure il numero di candidati non può essere inferiore a:
  12. Divenuta efficace l'aggiudicazione definitiva, e fatto salvo l'esercizio dei poteri di autotutela nei casi consentiti dalle norme vigenti, la stipulazione del contratto di appalto o di concessione ha luogo (art. 11 Codice contratti):
  13. Negli appalti pubblici per procedura aperta si intende:
  14. Cos’è CONSIP?
  15. L'interessato può opporsi ad un trattamento di dati personali?
Fonte
Comune di Cerro Veronese, istruttore direttivo amministrativo area demografica
Difficoltà
medio