Istruttore di Polizia Municipale, prova selezione

Istruttore di Polizia Municipale, prova selezione

Domande 20
Disponibile Sempre
Navigazione all'indietro Consentito

Elenco domande

  1. Ai sensi dell’art. 7 del c.d.s., nei centri abitati,e’ possibile riservare strade alla circolazione dei veicoli adibiti a servizi pubblici di trasporto al fine di favorire la mobilita’ urbana. Il relativo provvedimento e’ adottato
  2. Qualora la violazione alle norme del codice della strada non sia stata contestata immediatamente il verbale deve essere notificato al trasgressore residente in italia entro
  3. Organo del comune che provvede all’emanazione dell’atto con cui viene delimitato il centro abitato
  4. Quale autorita’ emette il provvedimento di ripristino dello stato dei luoghi ai sensi dell’art. 211 del codice della strada
  5. In diritto penale e’ imputabile
  6. Quando un delitto e’ preterintenzionale
  7. Che differenza c’e’ tra querela e denuncia
  8. In relazione al soggetto attivo il reato di peculato puo’ definirsi
  9. In caso di abuso edilizio e’ possibile richiedere il permesso di costruire in sanatoria
  10. Con autorizzazione per il commercio su aree pubbliche della tipologia b nella forma itinerante dove puo’ svolgere l’attivita’ il commerciante
  11. Le ordinanze adottate del sindaco possono essere:
  12. Le violazioni amministrative previste dal vigente codice della strada possono essere contestate:
  13. Un corpo di polizia locale svolge funzioni di:
  14. La funzione di polizia giudiziaria consiste nella:
  15. Cosa si intende per “polizia amministrativa”:
  16. Ai sensi del vigente codice della strada per “sosta” si intende:
  17. L’art. 126/bis del codice della strada prevede che nel caso vengano accertati contemporaneamente più violazioni di norme che comportato l’addebito di punti sulla patente di guida, possano essere decurtati al massimo 15 punti. tale disposizione, però, non si applica nei casi in cui:
  18. La l. n. 241/90 prevede la possibilità di esercitare il diritto di accesso agli atti da parte degli “interessati” che sono:
  19. Per “illecito amministrativo” si intende:
  20. Per “reato” si intende:
Fonte
Comune di Modena
Difficoltà
medio