Preselezione Agente Polizia Locale

Preselezione Agente Polizia Locale

Domande 30
Disponibile Sempre
Navigazione all'indietro Consentito

Elenco domande

  1. Ai sensi della legge 241/1990, la comunicazione dizavvio del procedimento deve indicare obbligatoriamente
  2. Un atto amministrativo è nullo:
  3. Relativamente al diritto di accesso agli atti negli enti locali, esso può essere esercitato:
  4. La Giunta può assumere atti di competenza del Consiglio?
  5. L’ordinanza contingibile ed urgente deve necessariamente essere adottata nel rispetto:
  6. Al Sindaco spettano competenze, quali ?
  7. L’ esercizio di vicinato esercita attività su area privata o su area pubblica?
  8. Un commerciante autorizzato alla vendita su aree pubbliche può effettuare la vendita sulla spiaggia?
  9. Ai sensi della legge 7 marzo 1986, n. 65 sull’ordinamento della Polizia Municipale, il Comandante del Corpo:
  10. Ai sensi della legge 7 marzo 1986, n. 65 sull’ordinamento della Polizia Municipale, il personale che svolge servizio di polizia municipale esercita anche funzioni ausiliarie di pubblica sicurezza?
  11. La sosta in una carreggiata delimitata da strisce di margine continue è:
  12. Oltre alla possibilità di effettuare pagamento scontato entro 5 giorni, entro quale termine è comunque consentito effettuare pagamento in misura ridotta di una violazione al codice della strada ?
  13. Quali sono le sanzioni amministrative accessorie concernenti la patente di guida per una violazione al coi della strada?
  14. Cosa comporta la sosta di un veicolo non autorizzato su spazio riservato a persone invalide ?
  15. II pagamento direttamente nelle mani dell’agente accertatore è previsto dal codice della strada?
  16. Gli addetti al servizio di Polizia Stradale possono di propria iniziativa procedere alla rimozione e al blocco di un veicolo in divieto di sosta anche se non previsto dal pannello integrativo o dal Codice?
  17. Dopo quanto tempo può essere reiterato l’accertamento sanzionatorio di una violazione al divieto di sosta imposto con ordinanza del Sindaco ai sensi degli artt. 5 e 7 del codice della strada:
  18. Dopo quanti anni dall’ultima revisione con esito favorevole una autovettura deve essere sottoposta di nuovo a revisione?
  19. Cosa si intende per arresto del veicolo ai sensi dell’art. 157 del 19 codice della strada ?
  20. Cosa deve consentire il passo carrabile ?
  21. Quali sono le sanzioni amministrative accessorie concernenti la carta di circolazione ?
  22. E’ obbligatoria per un ciclomotore l’esposizione del contrassegno relativo all’assicurazione obbligatoria ?
  23. La segnaletica stradale comprende i seguenti gruppi di segnali stradali:
  24. E’ possibile eseguire prova con eliometro per accertare eventuale stato di ebbrezza in caso di incidente stradale con danni solo a cose?
  25. Se la violazione è commessa da soggetto minorenne, ma capace di intendere e di volere chi è tenuto a corrispondere la sanzione amministrativa pecuniaria prevista dalla legge per quella violazione?
  26. Il codice penale distingue i reati in:
  27. Il pubblico ufficiale che per omettere o ritardare, o per aver omesso o ritardato un atto del suo ufficio, riceve per se o per terzi danaro o altra utilità commette il reato di:
  28. Chiunque usa violenza o minaccia per opporsi a un pubblico ufficiale mentre compie un atto di ufficio o servizio, commette il reato di:
  29. Chiunque, fuori dei casi preveduti da particolari disposizioni di legge turba la regolarità di un ufficio o servizio pubblico, commette il reato di:
  30. Il pubblico ufficiale che nell’esercizio delle sue funzioni, forma in tutto o in parte un atto falso o altera un atto vero commette il delitto di:
Fonte
Comune di Jesolo, formazione graduatoria agente polizia locale
Difficoltà
medio