Formazione graduatoria agenti polizia locale

Formazione graduatoria agenti polizia locale

Domande 30
Disponibile Sempre
Navigazione all'indietro Consentito

Elenco domande

  1. Per enti locali, ai sensi del d.lgs. n. 267/2000, si intendono:
  2. I comuni e le province (o enti territoriali di area vasta) ai sensi del d.lgs. n. 267/2000 hanno autonomia
  3. I comuni e le province (o enti territoriali di area vasta) ai sensi del d.lgs. n, 267/2000 sono titolari di funzioni:
  4. Lo statuto dell’ente locale stabilisce:
  5. Lo statuto dell’ente locale e le sue modifiche
  6. I regolamenti degli enti locali:
  7. Le sanzioni amministrative per violazione dei regolamenti comunali e provinciali:
  8. Le sanzioni amministrative per violazione delle ordinanze del Sindaco o del Presidente della Provincia:
  9. L’organo competente ad irrogare la sanzione amministrativa per violazione delle disposizioni regolamentari di Comune e Provincia è:
  10. L’organo competente ad irrogare la sanzione amministrativa per violazione delle disposizioni previste nelle ordinanze del Sindaco o del Presidente della Provincia:
  11. Nel gioco della tombola, qual è la probabilità che esca alla prima estrazione 87?
  12. Completa la seguente successione: ‘*1, 3, 9, 27,...”:
  13. Se A = B, B<C e D>C allora:
  14. Quali tra i termini proposti completano correttamente la seguente proposizione? Giornale : emeroteca = X : Y
  15. Individuare il termine da scartare:
  16. Ai sensi del Codice Penale commette il reato di omissione di atti d’ufficio il pubblico ufficiale che:
  17. Ai sensi del Codice Penale, agli effetti della legge penale sono pubblici ufficiali coloro i quali esercitano una pubblica funzione;
  18. Ai sensi del Codice Penale il reato di malversazione ai danni dello stato può essere commesso:
  19. L’oltraggio a pubblico ufficiale:
  20. L’ingiuria:
  21. La perquisizione è:
  22. L'azione penale, per il codice di procedura penale, è esercitata:
  23. Quale di questi atti può essere svolto anche dagli agenti di polizia giudiziaria:
  24. Il sequestro penale probatorio (354 c.p.p.) va trasmesso aH’autorità giudiziaria:
  25. L'accompagnamento presso gli uffici di polizia ai fini dell'identificazione può avvenire nei confronti di :
  26. La Polizia locale ha l’obbligo di rilevare un sinistro stradale:
  27. Gli scuolabus in servizio di linea con più di nove posti, sono esclusi dall’obbligo del tachigrafo?
  28. Il conducente che omette di fermarsi in caso di incidente stradale con soli danni a cose, è punito:
  29. Ai sensi dell’art. 142 del codice della strada, dalla violazione ne consegue la sanzione accessoria della sospensione della patente di guida da sei a dodici mesi:
  30. L’art. 142 del codice della strada prevede anche la revoca della patente di guida?
Fonte
Comune di Palazzolo sull'Oglio (Brescia), formazione graduatoria agenti polizia locale
Difficoltà
medio