Domande di Logica: comprensione dei testi

Domande di Logica: comprensione dei testi

Domande 12
Disponibile Sempre
Navigazione all'indietro Consentito

Elenco domande

  1. Brano 1 Leggere il testo del seguente problema. Vengono analizzate 5 valute: Dinaro, Fiorino, Rupia, Sesterzio e Tallero. Hanno corso legale in Paesi dei seguenti continenti (o subcontinenti): Asia, Centro America, Europa, Medio Oriente e Oceania, non necessariamente in quest'ordine. Nel periodo in analisi i cambi contro Dollaro delle 5 valute hanno registrato un apprezzamento dell'1%, del 2% e del 3% e un deprezzamento del 3% e del 4%, non necessariamente in quest'ordine. Si sa inoltre che: 1. il Tallero è una valuta mediorientale 2. il Dinaro è una valuta del Centro America 3. il cambio della valuta europea contro Dollaro è quello che ha registrato la maggiore variazione 4. il Sesterzio è una valuta con corso legale in Oceania e ha registrato un deprezzamento del suo cambio contro Dollaro 5. la Rupia ha registrato un apprezzamento del 2% nel suo cambio contro Dollaro. --- Quale delle seguenti affermazioni NON può essere dedotta con certezza dal testo del Brano 1?
  2. Quale valuta ha registrato un deprezzamento contro Dollaro del 4% (vedi Brano 1)?
  3. Quale delle seguenti affermazioni può essere dedotta con certezza dall'esercizio (vedi Brano 1)?
  4. Grafico 1 Il grafico mostra la distribuzione percentuale delle richieste di nuovi acquisti nella biblioteca per ragazzi nella città X. --- Quale delle seguenti affermazioni NON è deducibile dal Grafico 1?
  5. Se i nuovi acquisti nella biblioteca per ragazzi della città X fossero pari a 300 volumi (vedi Grafico 1):
  6. I ragazzi della città X cominciano a richiedere di acquistare testi scolastici. Tali richieste aggiuntive arrivano al 20% del totale. Qual è, nella nuova situazione, la percentuale delle richieste di favole (vedi Grafico 1)?
  7. Brano 1 Leggere il testo del seguente problema. Ci sono 5 colleghi: Aldo, Beatrice, Gaetano, Daniele e Olga. Lavorano in uffici differenti: Magazzino, Redazione, Web, Call center e Commerciale, non necessariamente in quest'ordine. Un giorno discutevano della loro anzianità di servizio all'interno dell'azienda ed emerge che sono stati assunti negli anni: 1995, 1999, 2003, 2005, 2006, non necessariamente in quest'ordine. Si sa inoltre che: 1. Olga lavora nel Call center; 2. Aldo lavora in Redazione; 3. chi lavora nell'ufficio Web è stato assunto nel 2003; 4. Daniele lavora nell'ufficio commerciale ed è stato assunto dopo il 2000; 5. Gaetano è stato assunto nel 2005. --- Facendo riferimento al problema contenuto nel Brano 1, quando è stata assunta, con certezza, la persona che lavora nel Call center?
  8. Quale delle seguenti affermazioni NON può essere dedotta con certezza dal problema contenuto nel Brano 1?
  9. Basandosi esclusivamente sulle informazioni 1, 2, 3 e 4 del problema contenuto nel Brano 1, quale delle seguenti affermazioni può essere dedotta con certezza?
  10. Grafico 1 Il grafico riporta alcuni dati sulle vendite in abbonamento delle riviste pubblicate dalla casa editrice Selena. -- Quale delle seguenti conclusioni si può trarre dal Grafico 1?
  11. Facendo riferimento al Grafico 1, nell’Anno 3, quale era la quota della vendita della rivista “Audio” rispetto al totale delle riviste vendute nell'anno?
  12. Facendo riferimento al Grafico 1, nel triennio Anno 1-Anno 3, quante copie della rivista "Settimana oggi" sono state vendute in abbonamento?
Fonte
Università degli Studi di Bari, CdL in Farmacia e Chimica e Tecnologia Farmaceutiche
Difficoltà
medio