15 domande di Fisica

15 domande di Fisica

Domande 15
Disponibile Sempre
Navigazione all'indietro Consentito

Elenco domande

  1. La resistenza elettrica di un filo conduttore di lunghezza l e sezione S:
  2. Il kWh (chilowattora) è un’unità di misura di quale grandezza fisica?
  3. Un corpo immerso in acqua pesa 150 N mentre se è fuori dall'acqua pesa 300 N. Si può dire che la densità del corpo relativa all'acqua è:
  4. Riducendo di 1/3 la massa di un corpo solido, la sua densità:
  5. Se la pressione di un gas perfetto diventa il quadruplo (a temperatura costante), il suo volume:
  6. Se il calore latente di fusione dell'acqua è uguale a 80.000 cal/kg, quante calorie sono necessarie per fondere 6 kg di ghiaccio?
  7. In un gas ideale il prodotto della pressione per il volume:
  8. Il prefisso "tera-", posto davanti a un'unità di misura, indica un'unità:
  9. L'equazione che collega la velocità (v) di un corpo allo spazio (S), percorso in una data unità di tempo (t), è:
  10. Collegando in serie due pile da 12 V, si dispone di una tensione:
  11. Ai capi di una resistenza R = 4 ohm si misura una tensione V = 28 V. Qual è la corrente I che circola all'interno della resistenza?
  12. Se un corpo sottoposto alla forza di 7 N accelera di 2 m/s2, quale deve essere la sua massa?
  13. Quale delle seguenti affermazioni relative alla "forza peso" è corretta?
  14. Il "pascal" è un'unità di misura:
  15. Una resistenza R = 2 ohm è percorsa da una corrente I = 5 A. Qual è la potenza dissipata per effetto Joule dalla resistenza?
Categorie
Fonte
Università degli Studi di Bari, Laurea in Chimica
Difficoltà
medio