15 domande di cultura sportiva

15 domande di cultura sportiva

Domande 15
Disponibile Sempre
Navigazione all'indietro Consentito

Elenco domande

  1. Nella pallacanestro, il giocatore che subisce un fallo in atto di tiro, ma riesce comunque a realizzare un canestro:
  2. Quali sono i due sport invernali che costituiscono la disciplina olimpica della combinata nordica?
  3. In una gara di Canoa slalom, cosa accade quando, durante la discesa, il concorrente riesce a superare una porta, ma tocca una delle paline che la delimitano?
  4. Quale, tra i seguenti, NON è un ruolo nello sport del Rugby?
  5. Quale, tra i seguenti termini, identifica la stuoia su cui si svolgono le competizioni di judo?
  6. Secondo il regolamento dell'lnternational Football Association Board, nel calcio il VAR (Video Assistant Referee) può essere richiesto dall'arbitro per valutare tutte le seguenti situazioni di gioco, TRANNE una, quale?
  7. Quale, tra le seguenti alternative, riporta correttamente le posizioni di rotazione di tuffo che possono essere utilizzate dagli atleti nel corso di una gara?
  8. Quale, tra le seguenti, NON è una disciplina inserita nel programma olimpico del tiro al volo?
  9. Lo skeet:
  10. Quale, tra le seguenti, NON è una competizione ciclistica?
  11. In quale delle seguenti discipline si possono trovare il "fosso", la "gabbia" e la "riviera"?
  12. Quali, tra i termini proposti, NON completano correttamente la seguente proporzione verbale? Brasile : 5 = X : Y
  13. Nel girone H della XXI edizione del mondiale di calcio (2018), il Giappone si è qualificato agli ottavi di finale, a scapito del Senegal, perché:
  14. Quant'è la durata regolamentare di un combattimento di judo?
  15. Il record italiano dei 100 metri piani maschili:
Fonte
Università degli Studi di Bari, Laurea in Scienze delle attività Motorie e Sportive
Difficoltà
medio