Funzionario Amministrativo, Regione Toscana, prova selettiva 15 domande

Domande 15
Disponibile Sempre
Navigazione all'indietro Consentito

Elenco domande

  1. Il responsabile del procedimento ha una serie di compiti propri ed altri attribuiti in via eventuale qualora ne abbia la competenza. Ai sensi dell'art. 6 della Legge n. 241/1990 e s.m.i. rappresenta compito eventuale:
  2. L’art. 5 del D.Lgs. n. 33/2013 e s.m.i., dispone che il procedimento di accesso civico deve concludersi con provvedimento espresso e motivato nel termine di:
  3. Ai sensi dell’art. 73 del Codice del processo amministrativo, nel processo amministrativo di primo grado, le parti possono produrre repliche, ai nuovi documenti e alle nuove memorie depositate in vista dell’udienza fino a:
  4. A norma dell'art. 66 D.P.R. n. 445/2000 e s.m.i., le regole tecniche, i criteri e le specifiche delle informazioni previste, delle operazioni di registrazione e del formato dei dati relativi ai sistemi informatici per la gestione dei flussi documentali sono specificate con:
  5. A norma dell'art. 10-bis della Legge n. 241/1990 e s.m.i., entro quanto tempo dal ricevimento della comunicazione dei motivi ostativi all'accoglimento dell'istanza di parte, gli istanti hanno il diritto di presentare per iscritto le loro osservazioni, eventualmente corredate da documenti?
  6. Nell'ambito del processo amministrativo, quali tipi di intervento possono esservi?
  7. I controlli diretti a verificare la corrispondenza dell'atto amministrativo alle norme di legge sono controlli di:
  8. Qualora nei confronti del direttore tecnico di una impresa individuale, sia stata emessa sentenza definitiva di condanna per uno dei delitti di cui all’art. 80, D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i., opera nei confronti dell’impresa l’esclusione dalla partecipazione a una procedura d’appalto o concessione?
  9. L'art. 21 del Regolamento (UE) 2016/679 e s.m.i. stabilisce che l'interessato:
  10. In che modo la Giunta regionale esercita le sue funzioni in base a quanto stabilito dall'art. 38 dello Statuto della Regione Toscana?
  11. Con riferimento al DEFR, indicare quale delle seguenti affermazioni è corretta.
  12. In base all'art. 4 della Legge regionale della Toscana del 7 gennaio 2015, n. 1, quale delle seguenti affermazioni è corretta?
  13. Secondo l'art. 26 del CCNL del comparto funzioni locali 2016-2018, la prestazione lavorativa, quando esercitata nell’ambito di un orario di lavoro giornaliero superiore alle sei ore:
  14. Una Pubblica Amministrazione può assumere, nei confronti di un dirigente, il provvedimento di revoca dell'incarico collocando lo stesso a disposizione dei ruoli ovvero recedere dal rapporto di lavoro?
  15. In base a quanto disposto dall'art. 55-bis del D.Lgs. n. 165/2001 e s.m.i., per quale/quali infrazioni il procedimento disciplinare è di competenza del responsabile della struttura presso cui presta servizio il dipendente?
Fonte
Regione Toscana
Difficoltà
medio