Diritto Privato per Funzionario Amministrativo, 30 domande

Diritto Privato per Funzionario Amministrativo, 30 domande

Domande 30
Disponibile Sempre
Navigazione all'indietro Consentito

Elenco domande

  1. Un negozio si dice nullo quando:
  2. Nel caso di trasformazione o di scioglimento di una associazione riconosciuta alla quale siano stati donati o lasciati beni con destinazione a scopo diverso da quello proprio dell'ente, l'autorità governativa devolve tali beni, con lo stesso onere:
  3. L'art. 1543 del Codice Civile disciplina la vendita di eredità. Essa deve farsi per atto scritto?
  4. Le disposizioni sulla mora si applicano alle obbligazioni di non fare?
  5. Ai sensi dell'art. 1511 c.c., nella vendita di cose da trasportare da un luogo a un altro il termine per la denunzia dei vizi e dei difetti di qualità apparenti decorre:
  6. Ai sensi dell'art. 1744 c.c., nel contratto di agenzia:
  7. Il contratto al quale è apposta una condizione illecita, perché contraria a norme imperative, all'ordine pubblico e al buon costume è nullo?
  8. L'art. 1326 del c.c. disciplina:
  9. L'art. 1329 del c.c. disciplina:
  10. L'art. 1407 del c.c. disciplina:
  11. Di cosa tratta il Libro II del codice civile?
  12. Di cosa tratta il Libro IV del codice civile?
  13. L'art. 1412 del c.c. disciplina:
  14. L'enfiteusi può essere:
  15. Ai sensi dell'art. 2444 del c.c., gli amministratori devono depositare per l'iscrizione nel registro delle imprese un'attestazione che l'aumento del capitale è stato eseguito entro:
  16. La ricognizione del debito è:
  17. Ai seni dell'art. 1453 del c.c., può essere chiesta la risoluzione del contratto anche quando il giudizio è stato promosso per ottenere l'adempimento?
  18. Le spese del contratto di vendita e le altre accessorie, ai sensi dell'art. 1475 del c.c., sono a carico:
  19. Ai sensi dell'art. 2241 del c.c. il patto di prova si presume per i primi:
  20. Gli atti unilaterali producono effetto, ai sensi dell'art. 1334 del c.c.:
  21. L'art. 1872 del c.c. prevede la possibilità di costituire una rendita vitalizia a titolo oneroso?
  22. Il condominio deve avere un proprio regolamento:
  23. I prestatori di lavoro si distinguono, ai sensi dell'art. 2095 del c.c., in:
  24. Nei contratti reali, il consenso dei contraenti è elemento:
  25. Ai sensi dell'art. 1111 c.c., il patto di rimanere in comunione non può superare la durata di:
  26. I beni immobili che non hanno un proprietario:
  27. A norma del codice civile, al diritto di abitazione si applicano, in quanto compatibili, le norme relative:
  28. L'anticresi non può avere una durata superiore:
  29. Il creditore anticretico, ai sensi dell'art. 1961 del c.c.:
  30. Quando il diritto di superficie si estingue per scadenza del termine, i diritti reali imposti dal superficiario:
Fonte
Corte dei Conti
Difficoltà
medio