Elementi contabilità pubblica per Funzionario Amministrativo

Domande 20
Disponibile Sempre
Navigazione all'indietro Consentito

Elenco domande

  1. (Allegato 1, d.lgs. 118/2011, par.9) Selezionare l’affermazione compatibile con il principio di prudenza posto dall’allegato 1 del d.lgs. 118/2011
  2. (Allegato 1, d.lgs. 118/2011, par.11) Selezionare l’affermazione compatibile con il principio di continuità posto dall’allegato 1 del d.lgs. 118/2011
  3. (Allegato 1, d.lgs. 118/2011, par.12) Selezionare l’affermazione coerente con il principio di comparabilità posto dall’allegato 1 del d.lgs. 118/2011
  4. Ai sensi della l. 196/2009, il progetto di bilancio annuale di previsione dello Stato è articolato, per l’entrata e per la spesa, in unità di voto. Da cosa sono costituite le unità di voto per la spesa?
  5. Quale delle seguenti affermazioni in merito al fondo di riserva per le spese impreviste di cui all’art. 28 della l. 196 /2009, è corretta?
  6. (Allegato 1, d.lgs. 118/2011, par.11) Selezionare l’affermazione coerente con il principio di costanza posto dall’allegato 1 del d.lgs. 118/2011
  7. L’esercizio provvisorio …
  8. Il bilancio annuale di previsione dello Stato …
  9. Durante l’esercizio provvisorio, la gestione del bilancio dello Stato è consentita per tanti dodicesimi della spesa prevista da ciascun capitolo quanti sono i mesi dell’esercizio provvisorio. Esistono eccezioni al riguardo?
  10. (Allegato 1, d.lgs. 118/2011, par.16) Selezionare l’affermazione coerente con il principio di competenza finanziaria posto dall’allegato 1 del d.lgs. 118/2011
  11. Chi presenta formalmente al Parlamento il rendiconto generale dello Stato dell’esercizio scaduto il 31 dicembre precedente?
  12. Cosa sono i “fondi di riserva”, così come definiti nella l. 196/2009?
  13. (Allegato 1, d.lgs. 118/2011, par.13.) Selezionare l’affermazione coerente con il principio di neutralità o imparzialità posto dall’allegato 1 del d.lgs. 118/2011
  14. (art. 1 d.lgs. 118/2011) L’art. 1 del decreto legislativo n. 118 del 2011, nel disciplinare la c.d. armonizzazione contabile, richiama quale fondamento costituzionale
  15. (art. 1 d.lgs. 118/2011) Il decreto legislativo n. 118 del 2011 ha ad oggetto
  16. (art.3, comma 4, d.lgs. 118/2011) Le entrate e le spese, accertate ed impegnate, non esigibili nell'esercizio considerato
  17. (art. 3 d.lgs. 118/2011) La reimputazione degli impegni e' effettuata
  18. Quale attività di bilancio è consentita durante l’esercizio provvisorio del bilancio dello Stato di cui all’art. 32 della l. 196/2009?
  19. (art. 9 d.lgs. 118/2011) Il “sistema di bilancio” secondo la definizione recata dall’art. 9 d.lgs. 118/2011
  20. (art. 10 d.lgs. 118/2011) Il bilancio di previsione finanziario e' di durata almeno
Fonte
Corte dei Conti
Difficoltà
medio