Prova preselettiva Funzionario amministrativo, Regione Toscana

Domande 30
Disponibile Sempre
Navigazione all'indietro Consentito

Elenco domande

  1. Secondo l'art. 33, comma 5, del Regolamento (UE) N. 1303/2013, la decisione che approva una strategia di sviluppo locale di tipo partecipativo:
  2. Secondo l'art. 22, comma 4, del Regolamento (UE) N. 1303/2013, nell'ambito dell'applicazione del quadro di riferimento dell'efficacia dell'attuazione, se le priorità non hanno conseguito i propri target intermedi:
  3. Secondo l'art. 37 Regolamento (UE) N. 1303/2013, gli strumenti finanziari:
  4. Uno dei criteri che consente di superare un eventuale contrasto tra norme dello stesso grado, nell'ambito della gerarchia delle fonti, è il cosiddetto "criterio della specialità", secondo il quale:
  5. Nella gerarchia delle fonti del diritto, in quale grado si trovano i decreti legge?
  6. Tra gli articoli che compongono il Titolo V della Costituzione Italiana, l'art. 123 stabilisce che ciascuna Regione abbia un proprio Statuto che ne determina:
  7. Il Presidente della Giunta regionale, ai sensi di quanto disposto dall'art. 121 della Costituzione Italiana, oltre a rappresentare la Regione:
  8. L'art. 127 della Costituzione Italiana dispone che, nel caso in cui una Regione ritenga che una legge o un atto avente forza di legge dello Stato o di un'altra Regione leda la sua sfera di competenza, può:
  9. Secondo quanto previsto dall'art. 74 del D.P.R. 445/2000 e s.m.i., la mancata accettazione delle dichiarazioni sostitutive di certificazione o di atto di notorietà:
  10. Sulla base di quanto disposto dal D. Lgs. 50/2016 e s.m.i., l'avvalimento è un istituto giuridico di derivazione comunitaria al quale un operatore economico, privo dei requisiti necessari per la partecipazione ad un appalto pubblico, può ricorrere al fine di soddisfare la richiesta relativa al possesso dei requisiti di carattere:
  11. Il provvedimento amministrativo ad efficacia durevole, in base all'art. 21-quinquies della Legge 7 agosto 1990, n. 241 e s.m.i.:
  12. A seguito di quanto disposto dall'art. 30 della Legge 241/1990 e s.m.i., in tutti i casi in cui le leggi e i regolamenti prevedono atti di notorietà o attestazioni asseverate da testimoni altrimenti denominate, il numero dei testimoni è ridotto a:
  13. A seguito di quanto disposto dall'art. 2-bis della Legge 241/1990 e s.m.i., le pubbliche amministrazioni in conseguenza dell'inosservanza dolosa o colposa del termine di conclusione del procedimento:
  14. Per atti amministrativi plurimi, intendiamo atti:
  15. A norma dell'art. 83 del D. Lgs. 50/2016 e s.m.i. inerente i criteri di selezione e soccorso istruttorio, i requisiti di idoneità professionale:
  16. Il procedimento ha inizio in diritto amministrativo:
  17. In caso di conflitto d'interessi, il responsabile del procedimento amministrativo e i titolari degli uffici competenti ad adottare i pareri, le valutazioni tecniche, gli atti endoprocedimentali e il provvedimento finale devono:
  18. Le segnalazioni anonime che pervengono all'ANAC sono:
  19. Se per il trattamento dei dati personali è necessario manifestare un consenso, chi deve dimostrare che l’interessato lo abbia prestato per il suddetto trattamento, secondo il GDPR n. 679/2016?
  20. In base a quanto disposto dall'art. 76 dello Statuto della Regione Toscana, è possibile l'indizione del referendum consultivo su proposte di particolare interesse per la popolazione e su richiesta di:
  21. Selezionare l’affermazione compatibile con il "principio di prudenza" posto dall’Allegato 1 del D. Lgs. 118/2011 e s.m.i..
  22. A: Have you had dinner? B: Yes, I … .
  23. I feel tired today. I didn't ... very well last night.
  24. Tra le seguenti opzioni di risposta, individuare quella con una corretta definizione del termine "provider" in ambito informatico.
  25. Il termine "freeware", in ambito informatico, indica:
  26. L'art. 1 del Regolamento di disciplina del processo di formazione, monitoraggio e valutazione degli strumenti di programmazione di competenza della Regione Toscana del 4 aprile 2019, n. 15/R, stabilisce che tale Regolamento si applica a tutti i:
  27. In base all'art. 28 della Legge regionale della Toscana del 7 gennaio 2015, n. 1, la verifica di cassa è effettuata con cadenza:
  28. In materia di "Controlli sulle assenze", l'art. 55-septies del D.Lgs. N. 165/2001 e s.m.i., nell'ipotesi di assenza per malattia protratta per un periodo superiore a dieci giorni e, in ogni caso, dopo il secondo evento di malattia nell'anno solare l'assenza:
  29. Secondo le disposizioni previste dall'art. 15 del D.Lgs. N. 165/2001 e s.m.i., per le Regioni, il dirigente cui sono conferite funzioni di coordinamento è sovraordinato:
  30. L'art. 33-bis del CCNL relativo al personale del comparto "Funzioni locali" per il triennio 2016/2018, in relazione ai permessi brevi che possono essere richiesti dal dipendente, disciplina che:
Fonte
Regione Toscana
Difficoltà
medio