Assistente Amministrativo, Regione Toscana, 15 domande selettive

Domande 15
Disponibile Sempre
Navigazione all'indietro Consentito

Elenco domande

  1. Ai sensi dell'art. 119 della Costituzione, le Regioni possono ricorrere all'indebitamento:
  2. Secondo quanto previsto dall'art. 24 della Legge n. 241/90 e s.m.i., la pubblica amministrazione può rifiutare l'accesso ai documenti amministrativi?
  3. Secondo quanto prescritto dall'art. 72 del D.P.R. n. 445/2000 e s.m.i., costituisce violazione dei doveri d'ufficio, la mancata risposta alle richieste di controllo entro:
  4. Quali sono gli organi della giustizia amministrativa?
  5. Quale dei seguenti interventi normativi è noto come Decreto Trasparenza?
  6. L'atto amministrativo è perfetto quando:
  7. Quale, tra le seguenti, NON è una delle parti del processo amministrativo?
  8. Quale dei seguenti rappresenta un provvedimento amministrativo ablativo?
  9. Ai sensi dell'art. 48 del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i., nel caso di lavori, per raggruppamento temporaneo di tipo verticale s'intende una riunione di operatori economici nell'ambito della quale uno di essi:
  10. L'«appalto a misura», in relazione a quanto disposto normativamente dall'art. 3 del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i., si configura:
  11. Il GDPR (General Data Protection Regulation) è il Regolamento Ue 2016/679 entrato in vigore il:
  12. Ai sensi dell'art. 79 dello Statuto della Regione Toscana, a chi spetta l'iniziativa per la modifica dello Statuto?
  13. Le commissioni d'inchiesta, ai sensi dell'art. 21, comma 2 dello Statuto della Regione Toscana, possono essere istituite anche senza voto consiliare?
  14. In base all'art. 76 dello Statuto della Regione Toscana, il Consiglio regionale può sottoporre a referendum consultivo una proposta di legge?
  15. Secondo l'art. 13 dello Statuto della Regione Toscana, chi presiede l'Ufficio di Presidenza?
Fonte
Regione Toscana
Difficoltà
medio