Concorso Assistente Amministrativo, Regione Toscana, 25 domande

Domande 25
Disponibile Sempre
Navigazione all'indietro Consentito

Elenco domande

  1. Il Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio del 27 Aprile 2016 cosa contiene?
  2. Quale organo promuove i giudizi di legittimità costituzionale, secondo l'art. 34 dello Statuto della Regione Toscana?
  3. Secondo lo Statuto della Regione Toscana, come viene eletto il Consiglio regionale?
  4. Nel caso di cessazione della legislatura per dimissioni anticipate del Presidente, così come riportato nell'art. 33 dello Statuto della Regione Toscana, entro quanti mesi devono indirsi le nuove elezioni?
  5. Qual è il primo atto cui deve procedere il Consiglio regionale, secondo quanto disposto dall'art. 8, comma 3 dello Statuto della Regione Toscana?
  6. Ai sensi dell'art. 6 dello Statuto della Regione Toscana, il numero dei consiglieri regionali è:
  7. Ai sensi dell'art. 41 dello Statuto della Regione Toscana, da chi sono promulgate le leggi?
  8. Secondo lo Statuto della Regione Toscana, il capoluogo di Regione è:
  9. Secondo lo Statuto della Regione Toscana, quali sono le Province della Regione?
  10. In un sistema di contabilità regionale, al fine di consentire la comparazione dei bilanci, quale documento viene predisposto dalla Regione?
  11. Le sopravvenienze attive:
  12. Nel bilancio delle Regioni, le entrate in c/capitale e derivanti da debito:
  13. Il bilancio di previsione finanziario ha carattere:
  14. La gestione delle entrate si attua attraverso le fasi di:
  15. Il Documento di economia e finanza regionale (DEFR):
  16. Nel corso dell'esercizio provvisorio:
  17. Secondo l'art. 119 della Costituzione, l’autonomia finanziaria di entrata e di spesa è riconosciuta:
  18. Did you ... television last night?
  19. The opposite of dirty is:
  20. Choose the right translation: They are around 35 years old.
  21. Il termine "Notebook" indica un:
  22. Cos'è una query?
  23. Per URL s'intende:
  24. L'assunzione nelle amministrazioni pubbliche avviene, secondo quanto prescritto dall'art. 35 del D. Lgs. n. 165/2001 e s.m.i., con contratto individuale di lavoro, tramite:
  25. Secondo quanto stabilito dall'art. 32 del CCNL relativo al personale del comparto "Funzioni locali" per il triennio 2016/2018, quante ore di permesso retribuito spettano all'anno, al dipendente, da richiedere per particolari motivi personali o familiari, compatibilmente con le esigenze di servizio?
Fonte
Regione Toscana
Difficoltà
medio