Concorso selettiva Assistente Amministrativo, Regione Toscana

Domande 30
Disponibile Sempre
Navigazione all'indietro Consentito

Elenco domande

  1. Quanti sono gli articoli che compongono il Regolamento (UE) N. 1303/2013?
  2. Secondo l'art. 99 del Regolamento (UE) N. 1303/2013, i programmi operativi che beneficiano del sostegno del Fondo di coesione sono definiti a livello:
  3. In base all'art. 51 del Regolamento (UE) N. 1303/2013, la riunione annuale di riesame:
  4. L'acronimo (FEASR) indica il:
  5. Secondo l'art. 110 del Regolamento (UE) N. 1303/2013, il comitato di sorveglianza:
  6. Sulla base di quanto stabilito dalla Costituzione, in quali materie lo Stato ha legislazione esclusiva?
  7. Quali sono, ai sensi dell'art. 116, comma 1 della Costituzione, le Regioni a statuto speciale?
  8. Secondo l'art.117 della Costituzione, la potestà legislativa è esercitata:
  9. Sono atti aventi forza di legge:
  10. I regolamenti governativi rappresentano una:
  11. L'art. 119 della Costituzione, prevede che:
  12. Quale dei seguenti rappresenta un "elemento essenziale" dell'atto amministrativo?
  13. Indicare quale, tra le seguenti opzioni di risposta rientra automaticamente tra i documenti non accessibili, secondo il comma 1 dell'art. 24 della Legge n. 241/90 e s.m.i.:
  14. Ai sensi dell'art. 93 del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i., la "garanzia per la partecipazione alla procedura" deve prevedere espressamente la rinuncia al beneficio della preventiva escussione del debitore principale?
  15. Quale dei seguenti rappresenta un provvedimento amministrativo restrittivo?
  16. Nel processo amministrativo esistono i seguenti tre tipi di misure cautelari:
  17. Ai sensi dell'art. 23 del D.Lgs. 33/2013 e s.m.i., ogni quanto tempo le pubbliche amministrazioni pubblicano e aggiornano, in distinte partizioni della sezione «Amministrazione trasparente», gli elenchi dei provvedimenti adottati dagli organi di indirizzo politico e dai dirigenti?
  18. Quale, tra le seguenti, NON è una delle parti del processo amministrativo?
  19. Secondo quanto disposto dall'art. 30 del D.P.R. n. 445/00 e s.m.i., il pubblico ufficiale che legalizza una firma non deve indicare:
  20. Le "procedure aperte", in relazione a quanto disposto dal D.Lgs. 50/2016 e s.m.i., sono quelle procedure di affidamento in cui:
  21. L'acronimo D.P.O. significa:
  22. Possono essere sottoposti a referendum abrogativo le leggi ed i regolamenti contenenti accordi o intese di carattere internazionale, ai sensi dell'art. 75, comma 3 dello Statuto della Regione Toscana?
  23. Quali sono le fonti normative regionali ai sensi dell'art. 39 dello Statuto della Regione Toscana?
  24. In base a quanto stabilito dall'art. 7 dello Statuto della Regione Toscana, chi convalida l'elezione regionale?
  25. Il Presidente della Giunta regionale, secondo l'art. 31, comma 2 dello Statuto della Regione Toscana:
  26. In base a quanto stabilito dall'art. 8 dello Statuto della Regione Toscana, dopo quanto tempo dalla proclamazione degli eletti il Consiglio regionale tiene la sua prima seduta?
  27. Secondo l'art. 79, comma 1 dello Statuto della Regione Toscana, l’iniziativa per le modifiche statutarie spetta:
  28. L'art. 75, comma 1 dello Statuto della Regione Toscana, prevede che il referendum abrogativo di una legge o di un regolamento regionale è indetto su richiesta di:
  29. Ai sensi dell'art. 11, comma 8 dello Statuto della Regione Toscana, le competenze del Consiglio regionale possono essere esercitate dagli organi di governo della Regione?
  30. Il Piano degli indicatori e dei risultati attesi di bilancio viene presentato dalla Regione entro:
Fonte
Regione Toscana
Difficoltà
medio