Prova preselettiva Assistente Amministrativo, Regione Toscana, 2020

Domande 45
Disponibile Sempre
Navigazione all'indietro Consentito

Elenco domande

  1. In base all'art. 49, comma 1 del Regolamento (UE) N. 1303/2013, il comitato di sorveglianza si riunisce almeno una volta:
  2. Il Regolamento (UE) N. 1303/2013 è strutturato in:
  3. In base all'art. 48 del Regolamento (UE) N. 1303/2013, la Commissione partecipa ai lavori del comitato di sorveglianza a titolo:
  4. In base all'art. 33, comma 1 del Regolamento (UE) N. 1303/2013, una strategia di sviluppo locale di tipo partecipativo, contiene un'analisi:
  5. Ai sensi dell'art. 115 del Regolamento (UE) N. 1303/2013, chi è responsabile di informare i potenziali beneficiari in merito alle opportunità di finanziamento nell'ambito dei programmi operativi?
  6. Quale organo ha il potere di istituire un nuovo Comune, in base alle norme del Titolo V della Costituzione?
  7. Il referendum abrogativo è:
  8. In merito a quanto dispone l'art. 126 della Costituzione Italiana, da chi può essere rimosso il Presidente della Giunta regionale, nel caso in cui compia atti contrari alla Costituzione?
  9. L'art. 125 della Costituzione Italiana stabilisce che nella Regione sono istituiti organi di giustizia amministrativa di:
  10. La Costituzione Italiana è:
  11. Ai sensi dell'art. 119 della Costituzione, le Province e le Città metropolitane possono ricorrere all'indebitamento:
  12. Se ad una gara partecipano sia un consorzio, sia i singoli consorziati dello stesso, cosa accade secondo quanto normato dall'art. 48 del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i.?
  13. La "consolidazione" corregge l'atto amministrativo quando:
  14. In caso di diniego dell'accesso, espresso o tacito, a fronte di un’istanza di accesso ai documenti, secondo quanto disposto dall'art. 25 della Legge n. 241/1990 e s.m.i., l’interessato:
  15. Secondo quanto disposto dall'art. 62 del D.P.R. n. 445/00 e s.m.i., le informazioni di protocollo relative a fascicoli che fanno riferimento a procedimenti conclusi, trasferite su supporto informatico rimovibile:
  16. Quale dei seguenti rappresenta un provvedimento amministrativo restrittivo?
  17. Al fine di soddisfare la richiesta relativa al possesso dei requisiti di carattere economico, finanziario, tecnico e professionale necessari per la partecipazione ad un appalto pubblico un operatore economico può ricorrere:
  18. Il tribunale amministrativo regionale decide con l'intervento di:
  19. Secondo quanto stabilito dall'art. 16 del D.Lgs. 33/2013 e s.m.i., le pubbliche amministrazioni ogni quanto tempo devono pubblicare i dati relativi ai tassi di assenza del personale distinti per uffici di livello dirigenziale?
  20. Il difetto di giurisdizione:
  21. Secondo le disposizioni dell'art. 17 Reg. UE 2016/679, il diritto alla cancellazione è anche detto:
  22. A norma dell'art. 18 dello Statuto della Regione Toscana, da quale organo sono istituite le commissioni consiliari permanenti?
  23. In base all'art. 8 dello Statuto della Regione Toscana, qual è il primo atto a cui procede il Consiglio regionale, una volta insediatosi?
  24. In base all'art. 43 dello Statuto della Regione Toscana, le leggi e i regolamenti sono pubblicati sul bollettino ufficiale della Regione non oltre il:
  25. Sulla base dell'art. 38 dello Statuto della Regione Toscana, come viene disciplinato il funzionamento della Giunta regionale secondo lo Statuto della Regione Toscana?
  26. Sulla base di quanto stabilito dall'art. 14 dello Statuto della Regione Toscana, l’Ufficio di Presidenza è composto:
  27. A norma dell'art. 11 dello Statuto della Regione Toscana, quale delle seguenti affermazioni risulta corretta?
  28. Sulla base di quanto stabilito dall'art. 75 dello Statuto della Regione Toscana, le leggi e i regolamenti concernenti accordi o intese di carattere internazionale o con altre regioni:
  29. In base all'art. 3 dello Statuto della Regione Toscana, indicare quale tra questi rappresenta un principio generale.
  30. Ai sensi dell'art. 11 del D.Lgs. 10 agosto 2014, n. 126 e s.m.i., in un sistema di contabilità regionale, il prospetto esplicativo del presunto risultato di amministrazione è un allegato:
  31. A norma dell'art. 52 del D.Lgs. 23 giugno 2011, n. 118 e s.m.i., la gestione delle spese si attua attraverso le fasi:
  32. L'art. 10 del D. Lgs. 118/2011 e s.m.i., stabilisce che il bilancio di previsione finanziario è almeno:
  33. Le somme impegnate, liquidate o liquidabili, e non pagate entro il termine dell'esercizio, secondo quanto riportato nell'art. 60, comma 2 del D. Lgs. N. 118/2011 e s.m.i., costituiscono:
  34. Nel corso della gestione provvisoria, come disposto a livello normativo dall'art. 163 del D. Lgs. N. 267/2000 e s.m.i., l'ente può disporre pagamenti solo per l’assolvimento delle obbligazioni:
  35. Ai sensi dell'art. 58 del D.Lgs. 23 giugno 2011, n. 118 e s.m.i., i mandati di pagamento sono firmati:
  36. Secondo l'art. 9 del D. Lgs. 118/2011 e s.m.i., il “sistema di bilancio”:
  37. Ai sensi dell'art. 73 del D.Lgs. 23 giugno 2011, n. 118 e s.m.i., il Consiglio regionale riconosce con legge, la legittimità dei debiti fuori bilancio:
  38. Have you… a sports car?
  39. We … have a holiday this summer.
  40. I … buy a new car.
  41. Indicare tra le seguenti la corretta definizione di "Database".
  42. Indicare tra le seguenti la corretta definizione di "Scheda madre".
  43. Indicare tra le seguenti la corretta definizione di "Account".
  44. L'art. 19, comma 1 del CCNL relativo al personale del comparto "Funzioni locali" per il triennio 2016/2018, stabilisce che il rapporto di lavoro a tempo indeterminato e a tempo pieno:
  45. Secondo l'art. 8 del D. Lgs. n. 165/2001 e s.m.i., le risorse finanziarie destinate alla spesa per il personale delle amministrazioni pubbliche, sono determinate:
Fonte
Regione Toscana
Difficoltà
medio