Legislazione Sanitaria per Infermiere

Legislazione Sanitaria per Infermiere

Domande 10
Disponibile Sempre
Navigazione all'indietro Consentito

Elenco domande

  1. Indicare, tra quelli elencati, il principio etico della professione infermieristica e ostetrica incluso nel codice deontologico.
  2. La norma che ha modificato la legge 23 dicembre 1978, n. 833 “Istituzione del Servizio Sanitario Nazionale” è:
  3. La Legge 22 Maggio 1978, n. 194 stabilisce che l’interruzione di gravidanza dopo i primi 90 giorni può essere effettuata:
  4. Il diritto di accesso ai documenti amministrativi è riconosciuto:
  5. Il Codice Deontologico dell’Infermiere attualmente in uso è stato approvato in data:
  6. Le aziende ospedaliere sono state istituite con:
  7. In quale dei seguenti casi un obiettore di coscienza è tenuto obbligatoriamente a partecipare a interventi di interruzione di gravidanza?
  8. Secondo quanto espresso dal Codice deontologico dell'infermiere, NON viene riportato come compito proprio dell'infermiere:
  9. In relazione al DPR 1256/1971, alla L. 107/90 e alla L. 210/92, l’esecuzione dell’emotrasfusione è possibile per l’infermiere?
  10. Quale tra i seguenti compiti è affidato al livello centrale secondo l’attuale modello organizzativo (2009) del Servizio Sanitario Nazionale (SSN)?
Fonte
Università degli Studi di Bari, Laurea Magistrale in Scienze Infermieristiche e Ostetriche
Difficoltà
medio