Assistente Amministrativo ASL categoria protetta, elementi Legislazione Sanitaria

Domande 25
Disponibile Sempre
Navigazione all'indietro Consentito

Elenco domande

  1. La L.5-6-1990, n. 135 riguarda:
  2. Qual è stato il primo decreto legislativo a dettare misure per la tutela della salute e per la sicurezza dei lavoratori?
  3. A quale categoria di soggetti si rivolge la tutela offerta dalla legge quadro n.104/1992?
  4. Quale tra le seguenti autorità è tenuta a predisporre la relazione sullo stato di salute del paese?
  5. La funzione di indirizzo e coordinamento delle attività amministrative esercitate dalla regione in materia sanitaria è di competenza dello Stato?
  6. Quale, tra le seguenti funzioni amministrative in materia sanitaria, non è attribuita allo Stato ex D.Lgs. 502/1992?
  7. Secondo il D.Lgs. 502/1992 il SSN è:
  8. Il sistema integrato di interventi e servizi sociali introdotto dalla L.328/2000 è ispirato al:
  9. Qual è il primo documento ufficiale da cui risulta disciplinato l’istituto del consenso informato?
  10. L’eutanasia trova disciplina nella nostra Legislazione Sanitaria?
  11. A chi spetta titolarità delle funzioni afferenti la Sanità Penitenziaria?
  12. La L.833/1978 disciplina anche:
  13. Chi nomina il Direttore Sanitario di un’Azienda Sanitaria?
  14. Il metodo della verifica e revisione della qualità e della quantità delle prestazioni sanitarie è stato introdotto:
  15. Con quale provvedimento la L.40/2004 è stata dichiarata illegittima costituzionalmente?
  16. Il ricorso alla procreazione medicalmente assistita di tipo eterologo è consentito?
  17. Ai sensi della L.16-1-2003, n.3 in quali locali chiusi è categoricamente vietato fumare?
  18. Il D.Lgs. 196/2003 pone a carico del medico di base e del pediatra di libera scelta l’obbligo di informativa del trattamento dei dati personali?
  19. L’informativa ed il consenso al trattamento dei dati sanitari possono intervenire senza ritardo, ovvero successivamente alla prestazione sanitaria?
  20. Ai sensi della L.43/2006 in materia di professioni sanitarie infermieristiche, ostetrica, riabilitative, tecnico-sanitarie e della prevenzione l’individuazione di nuove figure professionali avviene:
  21. Nella definizione di prodotto medicinale offerta dal D.Lgs. 219/2006 non rientrano:
  22. Qual è la funzione primaria del Ministro della Salute?
  23. Con quale provvedimento si è estesa la possibilità di vendita di alcuni medicinali in esercizi commerciali diversi dalle farmacie?
  24. A quale ente compete la materia delle autorizzazioni alle istituzioni sanitarie private?
  25. Con quale tra i seguenti provvedimenti si è proceduto al riordino degli enti vigilati dal Ministero della Salute?
Fonte
ASM Matera
Difficoltà
medio