Elementi Legislazione Sanitaria per Assistente Amministrativo ASL (categoria protetta)

Elementi Legislazione Sanitaria per Assistente Amministrativo ASL (categoria protetta)

Domande 20
Disponibile Sempre
Navigazione all'indietro Consentito

Elenco domande

  1. Quali organi hanno gli ospedali costituiti in Aziende Ospedaliere?
  2. Cosa accade qualora vengano a mancare alcuni dei requisiti che la legge ritiene necessari per la costituzione di un ospedale in Azienda Ospedaliera?
  3. Ai sensi dell’art.5, D.Lgs.81/2008, al Comitato per l’indirizzo e la valutazione delle politiche attive e per il coordinamento nazionale delle attività di vigilanza in materia di salute e sicurezza sul lavoro partecipano con funzione consultiva:
  4. Il Programma di ricerca sanitaria è elaborato:
  5. Quale dei seguenti non costituisce requisito per il riconoscimento del carattere scientifico agli istituti di ricovero e cura?
  6. Quale autorità è competente al rilascio dell’autorizzazione sanitaria per l’avvio di un’attività di produzione e vendita di sostanze alimentari e bevande?
  7. Per medicinali di automedicazione si intendono:
  8. Per quali parti del corpo umano la L.167/2012 ha previsto il trapianto parziale tra persone viventi?
  9. Da chi è manifestata la dichiarazione di volontà in ordine alla donazione degli organi post-mortem di un minore di età?
  10. I farmaci contenenti sostanze dopanti devono recare particolare segni distintivi?
  11. In caso di inosservanza delle disposizioni previste per i responsabili di farmacovigilanza delle strutture sanitarie, è prevista l’irrogazione di:
  12. Per i CD. medicinali soggetti a prescrizione medica il codice dei medicinali consente la vendita senza ricetta?
  13. Il principio fondante della legge sulla donazione del sangue umano è:
  14. Tra le novità introdotto in materia di emoderivati dal ministero Balduzzi, non figura:
  15. A chi compete l’emanazione delle linee guida contenenti l’indicazione delle procedure delle tecniche di procreazione medicalmente assistita?
  16. È possibile la prescrizione elettronica delle ricette mediche in luogo della prescrizione medica cartacea?
  17. Quanti anni dura l’autorizzazione all’immissione in commercio dei medicinali?
  18. Che cos’è il servizio trasfusionale?
  19. Quale delle seguenti definizioni non corrisponde all’"ISTITUTO DEI TESSUTI" previsto dal D.Lgs.6-11-2007, n. 191?
  20. Il D.Lgs 502/92:
Fonte
ASM Matera
Difficoltà
medio