Fisica e Matematica, Prova di ammissione Laurea in Medicina e Chirurgia

Fisica e Matematica, Prova di ammissione Laurea in Medicina e Chirurgia

Domande 7
Disponibile Sempre
Navigazione all'indietro Consentito

Elenco domande

  1. Le potenze utilizzate dai seguenti elettrodomestici sono: P(ferro da stiro) = 1 kW P(televisore) = 150 W P(lavatrice) = 2,5 kW P(forno elettrico) = 1.500 W Se vengono collegati alla rete domestica (220 V), quale degli elettrodomestici è attraversato da una corrente di intensità maggiore?
  2. Osservando un oggetto perfettamente immobile in galleggiamento nel mare, che cosa si può dire delle forze che agiscono su di esso?
  3. A temperatura costante, se la pressione si dimezza, il volume di un gas perfetto:
  4. La media aritmetica di cinque numeri è 14. Se la media aritmetica dei primi due è 20, allora la media aritmetica degli altri tre è:
  5. Siano dati due triangoli rettangoli simili. Se il primo ha cateti di lunghezza 3 e 4 cm, e il secondo ha area pari al quadruplo dell'area del primo, qual è la lunghezza dell'ipotenusa del secondo triangolo?
  6. Lanciando contemporaneamente due dadi non truccati, che probabilità vi è di ottenere "nove"?
  7. La retta passante per il punto (1, –1) e ortogonale alla retta di equazione 2x + y + 6 = 0 ha equazione:
Fonte
Medicina e Chiurgia e Odontoiatria e protesi dentaria, Anno 2016/2017 - Università di Bologna, Laurea in Medicina e Chirurgia.
Difficoltà
medio