Domande Diritto Penale per Assistente Amministrativo ASL (categoria protetta)

Domande Diritto Penale per Assistente Amministrativo ASL (categoria protetta)

Domande 20
Disponibile Sempre
Navigazione all'indietro Consentito

Elenco domande

  1. Il delitto di agevolazione colposa è punito con:
  2. Il reato di astensione dagli incanti è punita con:
  3. L'art. 331 c.p. punisce:
  4. Per il reato di peculato:
  5. Il reato di peculato può essere commesso da un privato cittadino?
  6. Soggetto attivo del delitto di concussione può essere un privato cittadino?
  7. Un privato cittadino può essere soggetto attivo del reato di malversazione a danno dello Stato?
  8. Per il reato di peculato:
  9. Quale tra i seguenti è un reato comune?
  10. L'amnistia:
  11. Secondo l'articolo 1 del codice penale:
  12. L'oggetto del reato di peculato:
  13. Secondo l'articolo 81 del codice penale chi con un'azione o omissione viola diverse disposizioni di legge ovvero commettere più violazioni della medesima disposizione di legge è punito con la pena che dovrebbe infliggersi per la violazione più grave:
  14. Nel peculato d'uso l'oggetto del reato può essere costituito:
  15. Si ha dolo quando:
  16. Quale dei seguenti reati potendo venire commesso esclusivamente da pubblici ufficiali o incaricati di pubblici servizi, appartiene alla generale categoria dei reati propri?
  17. Qual è la pena prevista per delitto di rifiuto o ritardo di obbedienza commesso da un militare o da un agente della forza pubblica?
  18. Il sordomuto che, nel momento in cui ha commesso il fatto, non aveva, per causa della sua infermità, la capacità di intendere o volere:
  19. In ambito penale come può essere definita la capacità di intendere?
  20. In base al soggetto passivo, i reati si distinguono in reati plurioffensivi, reati vaganti e reati senza vittime. I reati plurioffensivi sono:
Fonte
ASM Matera
Difficoltà
medio