Problemi di Natura Logica, 10 domande

Problemi di Natura Logica, 10 domande

Domande 10
Disponibile Sempre
Navigazione all'indietro Consentito

Elenco domande

  1. ''Se piove non andiamo a scuola''. Se la precedente affermazione è vera, allora è anche vero che
  2. La frase ''i bambini non disobbediscono mai'' è equivalente a
  3. Si consideri la proposizione tutti i laghi sono profondi. Dire che essa è falsa equivale a dire che
  4. Se tutti i campani sono italiani e tutti i napoletani sono campani quale fra le seguenti affermazioni è vera?
  5. Dire che la frase ''Tutti loro non studiano'' è FALSA significa dire che:
  6. Si consideri l'affermazione ''Non c'è nessun tennista che non sia capace di colpire la palla di rovescio''. Quale delle seguenti proposizioni è equivalente a quella enunciata sopra?
  7. ''Mario è saggio'' ''Tutti gli anziani sono saggi'' ''Francesca è anziana'' In base alle precedenti informazioni, quale delle seguenti affermazioni è necessariamente vera?
  8. Si consideri la proposizione tutti i frutti sono dolci. Dire che essa è falsa equivale a dire che
  9. Indicare la negazione dell'affermazione ''Marco ha almeno una penna rossa'
  10. Non è vero che a Milano nel mese di ottobre quando piove tutte le persone che escono hanno [ ] - l'impermeabile. Ciò equivale a dire che:
Fonte
Facoltà di Farmacia, Università degli Studi di Napoli Federico II
Difficoltà
medio