Nozioni di diritto penale per Assistente amministrativo (categoria protetta)

Nozioni di diritto penale per Assistente amministrativo (categoria protetta)

Domande 25
Disponibile Sempre
Navigazione all'indietro Consentito

Elenco domande

  1. Ai sensi dell'art. 52 del Codice Penale, sussiste legittima difesa e quindi non è punibile chi:
  2. Commette reato di peculato:
  3. Ai sensi dell'art. 162 del Codice Penale, è ammessa l'oblazione delle contravvenzioni:
  4. La querela è l'atto con cui:
  5. Commette reato di malversazione a danno dello Stato chiunque:
  6. L'imputabilità è esclusa dagli stati emotivi o passionali?
  7. I reati propri:
  8. Ai sensi dell'art. 62 del codice penale, quale è considerata circostanza attenuante comune?
  9. Ai sensi dell'art. 62 del codice penale, quale è considerata circostanza attenuante comune?
  10. Ai sensi dell'art. 61 del codice penale, quale è considerata circostanza aggravante comune?
  11. Ai sensi dell'art. 61 del codice penale, quale è considerata circostanza aggravante comune?
  12. Quando dall'azione od omissione deriva un evento dannoso o pericoloso più grave di quello voluto dall'agente, il delitto si definisce:
  13. Ai sensi dell'art. 61 del codice penale, quale è considerata circostanza aggravante comune?
  14. Ai sensi dell'art. 61 del codice penale, quale è considerata circostanza aggravante comune?
  15. Ai sensi dell'art. 62 del codice penale, quale è considerata circostanza attenuante comune?
  16. Le misure di sicurezza possono essere applicate:
  17. Nessuno può essere punito per un fatto che non sia espressamente previsto come reato:
  18. La concussione è:
  19. Il diritto di querela:
  20. Chi ha determinato a commettere un reato una persona non imputabile, ovvero non punibile a cagione di una condizione o qualità personale:
  21. Per gli atti coperti da segreto ai sensi dell'art. 114 comma 1 del codice di procedura penale:
  22. Ai sensi dell'art. 104 del codice di procedura penale, la persona arrestata in flagranza:
  23. Si integra il concorso formale di reati quando:
  24. Può ritenersi recidivo, ai sensi dell'art. 99 del Codice Penale, colui che:
  25. Ai sensi dell'art. 40 del Codice Penale, nessuno può essere punito per un fatto preveduto dalla legge come reato, se l'evento dannoso o pericoloso, da cui dipende l'esistenza del reato non è conseguenza:
Fonte
ASM Matera
Difficoltà
medio