Concorso Assistente sociale, 2020

Concorso Assistente sociale, 2020

Domande 20
Disponibile Sempre
Navigazione all'indietro Consentito

Elenco domande

  1. Il Trattamento Sanitario Obbligatorio in regime di ricovero è disposto con provvedimento
  2. Cosa è il principio di sussidiarietà?
  3. Ai sensi della L. 381/1991,che differenza c'è tra cooperative sociali di tipo A e di tipo B?
  4. La L. 68/99, in tema di diritto al lavoro dei disabili prevede da parte dei datori di lavoro l’assunzione obbligatoria di disabili nella misura di un lavoratore
  5. L'assistente sociale dipendente della Pubblica Amministrazione, nello svolgimento delle funzioni proprie del ruolo:
  6. Attraverso la concretizzazione del Welfare community si persegue:
  7. Secondo la Piramide dei bisogni di A. Maslow, i livelli di bisogno concepiti sono nell’ordine:
  8. L'approccio secondo l'ottica trifocale del servizio sociale tiene conto contemporaneamente di quali prospettive?
  9. Cosa si intende per indagine sociale?
  10. La L. 328/2000 istituisce quale fonte di finanziamento del sistema integrato di welfare:
  11. La Legge che ha istituito in Regione FVG il Servizio Sociale dei Comuni (SSC) è:
  12. Secondo l’art.24 della legge regionale 6/2006 il Piano di zona è:
  13. Quale norma ha trasferito le competenze socio-assistenziali e sanitarie dallo Stato alle Regioni, alle Provincie e ai Comuni
  14. L'affidamento familiare di un minore è disposto dal servizio sociale locale…
  15. In caso di separazione o divorzio dei coniugi, le competenze in merito all'affidamento del figlio minore spettano:
  16. La legge 6/2004 istituisce la figura dell'Amministratore di Sostegno e individua quali soggetti sono legittimati a proporre ricorso per la nomina dell'Amministratore di Sostegno in favore di un soggetto che si trova nell'impossibilità di provvede ai propri interessi
  17. Relativamente agli interventi previsti dal Regolamento regionale di attuazione del Fondo per l'Autonomia Possibile, indicare quale di queste affermazioni è corretta :
  18. Il Fondo per l'Autonomia Possibile e l'assistenza a lungo termine è istituito ai sensi:
  19. Il Regolamento regionale di attuazione del Fondo per l'Autonomia possibile (approvato con Decreto del Presidente della Regione n.7 del 2015) prevede la rendicontazione dei contributi ricevuti per i seguenti interventi:
  20. Il "Regolamento per l'attivazione di tirocini extracurriculari ai sensi dell'art.63 della legge regionale 9 agosto 2015, n. 18 (Norme regionali per l'occupazione, la tutela e la qualità del lavoro)" prevede che, per i tirocini inclusivi individuati nel Capo IV, siano soggetti promotori:
Fonte
Comune di San Vito al Tagliamento
Difficoltà
medio