Elementi Management Pubblico

Elementi Management Pubblico

Domande 20
Disponibile Sempre
Navigazione all'indietro Consentito

Elenco domande

  1. La legge 7 giugno 2000, n. 150 afferma che le attività di comunicazione si realizzano, tra l'altro, con le seguenti modalità:
  2. La legge 7 giugno 2000, n. 150, stabilisce che l'ufficio stampa è diretto da:
  3. La legge 7 giugno 2000, n. 150, stabilisce che, per le Amministrazioni dello Stato, il Dipartimento per l'informazione e l'editoria per l'attuazione dei programmi di comunicazione svolge:
  4. Il d.lgs. 4 settembre 2002, n. 198, recante disposizioni volte ad accelerare la realizzazione delle infrastrutture di telecomunicazioni strategiche per la modernizzazione e lo sviluppo del Paese, dedica uno specifico articolo a:
  5. La legge 3 febbraio 1963, n. 69, relativa all'ordinamento della professione di giornalista, stabilisce che:
  6. La legge 488/1992 rappresenta:
  7. Per "Gender Auditing" in ambiente pubblico si intende:
  8. Il fine aziendale per le amministrazioni pubbliche è rappresentato da:
  9. II soggetto economico, anche se composto da un gruppo di persone:
  10. Nelle amministrazioni l'ordine sistematico riguarda:
  11. L'efficienza consiste:
  12. In quali classi rientrano le misure dell'efficienza?
  13. L'efficacia interna consiste in:
  14. L'equilibrio finanziario esprime:
  15. La verifica dell'equilibrio patrimoniale scaturisce:
  16. Nel modello di Porter la catena del valore distingue le attività in:
  17. La Value Based Analisys ha alla base:
  18. Le aree funzionali comprendono:
  19. L'organizzazione per aree funzionali è particolarmente adatta:
  20. Le inefficienze dovute alla presenza di pratiche gestionali a "compartimenti stagni" tra gli uffici si può superare con:
Fonte
Formez
Difficoltà
medio