Assistente sociale, 2020

Assistente sociale, 2020

Domande 30
Disponibile Sempre
Navigazione all'indietro Consentito

Elenco domande

  1. Nelle ASP il Direttore Generale è nominato:
  2. Nelle ASP, le dimissioni dell’Amministratore unico sono presentate:
  3. Quale tra i seguenti organi nomina l’Amministratore unico delle ASP?
  4. L’esito del percorso di messa alla prova nei procedimenti giudiziari comporta:
  5. Il Trattamento Sanitario Obbligatorio (TSO) può essere disposto dal Sindaco solamente in presenza di:
  6. Le persone interessate alle prestazioni integrate di cui alla LR. 14/15, possono rivolgersi:
  7. A norma dell’art. 23 della legge 7 agosto 1990, n. 241, il diritto di accesso può essere esercitato nei confronti dei gestori di pubblici servizi?
  8. Nell'atto amministrativo l'intestazione:
  9. Se il termine per la conclusione di un procedimento amministrativo non è previsto per legge o regolamento, è di:
  10. Secondo il D.Lgs 165/2001 a chi spetta il compito di vigilare sull’applicazione dei codici di comportamento?
  11. Che cos’è la dotazione organica di un’amministrazione pubblica?
  12. In tema di sicurezza sui luoghi di lavoro cosa si intende per DPI?
  13. In riferimento all’art. 4 cm. 1 L. 184/1983 e successive modificazioni e integrazioni chi dispone l’affidamento familiare consensuale?
  14. Il collocamento mamma bambino è un intervento volto prevalentemente a:
  15. In riferimento alla DGR E.R. n. 1904/2011 e successive modificazioni e integrazioni l’affidamento familiare è strumento prioritario all’interno del sistema di accoglienza in particolare per:
  16. L’art. 403 C.C.: quali sono i presupposti alla sua applicazione?
  17. L’affidamento condiviso del minore di età viene disposto dal:
  18. Qualora si verifichi una necessità sociale in emergenza/urgenza è competente per il primo intervento:
  19. Per adozione nazionale si intende:
  20. La segnalazione alla Procura presso il Tribunale per i Minorenni può avere lo scopo di:
  21. L’integrazione socio sanitaria:
  22. Il ruolo di “controllo” da parte del servizio sociale:
  23. La rendicontazione del lavoro dell’assistente sociale:
  24. Il contratto di servizio sociale:
  25. L'Assistente Sociale nell'esercizio della professione deve mantenere il segreto professionale, salvo nei seguenti casi:
  26. Assistenza Socio/Sanitaria domiciliare integrata si definisce come:
  27. In riferimento alla DGR E.R. n. 564/00 e seguenti la Casa-residenza per anziani è:
  28. I beneficiari dell’assegno di cura anziani sono:
  29. In riferimento alla DGR E.R. 1230/2008 rientra fra i compiti prioritari dell’UVM quello di:
  30. La Regione Emilia Romagna ha costituito il Fondo per la non autosufficienza (L.R. n.27/04) per:
Fonte
ASP Seneca
Difficoltà
medio