Simulazione Diritto Comunitario e Internazionale

Simulazione Diritto Comunitario e Internazionale

Domande 20
Disponibile Sempre
Navigazione all'indietro Consentito

Elenco domande

  1. Ai sensi dell'art. 102 del Trattato sul Funzionamento dell'Unione europea:
  2. La Banca mondiale
  3. La logica dell'integrazione negativa si fonda:
  4. L'azione comunitaria è insostituibile quando si tratti di:
  5. Nell'Unione europea, ai fini dell'applicazione delle norme sulla concorrenza la forma giuridica assunta dall'impresa o le modalità di finanziamento:
  6. L'Unione può avvalersi di mezzi civili e militari per missioni al suo esterno per garantire il mantenimento della pace, la prevenzione dei conflitti e il rafforzamento della sicurezza internazionale. Le missioni sono deliberate
  7. Le Nazioni Unite hanno principalmente il potere di emanare
  8. La Corte internazionale di giustizia è un organo
  9. Nell'Unione europea alla Corte dei conti sono attribuiti poteri ispettivi?
  10. Nell'Unione europea, la consultazione del Comitato Economico e Sociale è prevista per le delibere:
  11. Nell'Unione europea la definizione di lavoratore migrante
  12. La Corte internazionale di giustizia
  13. Nei settori di competenza concorrente, l'azione comunitaria:
  14. Cosa sono i dazi antidumping?
  15. Gli accordi restrittivi della concorrenza ai sensi dell'articolo 101 del Trattato sono
  16. I membri dell'Organizzazione Mondiale del Commercio sono
  17. L'atto comunitario dichiarato illegittimo a seguito dell'eccezione di invalidità sarà:
  18. La Corte penale internazionale
  19. È prevista la possibilità di revisione nei Trattati istitutivi dell'Unione europea?
  20. Secondo la giurisprudenza comunitaria, la nozione di lavoratore subordinato va interpretata:
Fonte
Formez
Difficoltà
medio