Elementi Diritto Comunitario e Internazionale

Elementi Diritto Comunitario e Internazionale

Domande 20
Disponibile Sempre
Navigazione all'indietro Consentito

Elenco domande

  1. Una direttiva europea esercita effetti orizzontali quando
  2. Una direttiva europea esercita effetti verticali quando
  3. Una direttiva europea non recepita a livello nazionale può esercitare effetti diretti nei rapporti tra privati?
  4. Il rapporto tra diritto comunitario e diritto interno
  5. Nel caso di aiuti di stato illegali e incompatibili la Commissione
  6. La fase ascendente del diritto comunitario
  7. La fase discendente del diritto comunitario
  8. Il Bilancio annuale dell'Unione:
  9. Le decisioni della Commissione europea
  10. Nell'Unione europea le decisioni del Consiglio
  11. Le raccomandazioni possono essere emanate
  12. Nell'Unione europea le tasse di effetto equivalente
  13. La procedura ristretta negli appalti consiste
  14. La procedura negoziata
  15. Nella procedura aperta, concernente l'aggiudicazione degli appalti pubblici di servizi, forniture e lavori, il criterio di aggiudicazione deve essere:
  16. Secondo il principio del mutuo riconoscimento
  17. Quale procedura di scelta del contraente tra quelle qui di seguito indicate è stata introdotta, per la prima volta, dalla direttiva comunitaria 2004/18/CE concernente gli appalti pubblici nei settori classici ?
  18. Nel caso di aggiudicazione secondo il criterio del prezzo più basso, su quale dei seguenti elementi, collegati all'oggetto dell'appalto pubblico, si basa l'amministrazione aggiudicatrice per aggiudicare l'appalto ?
  19. Nel caso di aggiudicazione secondo il criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa
  20. Nei cosiddetti settori esclusi
Fonte
Formez
Difficoltà
medio